Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria
Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria
Associazioni

Una nuova sede per la storica Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria

Con la Sindaca Bruno, i vertici nazionali e territoriali di CCIAA e di Confartigianto

La Cooperativa Artigiana di Garanzia ha una nuova "casa" ad Andria. Venerdì 16 febbraio 2024 si è tenuta l'inaugurazione della nuova Sede sita nel cuore di Andria, in via Regina Margherita 84, all'interno di uno splendido immobile completamente riqualificato.
Tante le Autorità presenti, tra cui il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, la dott.ssa Angela Partipilo Segretario Generale della CCIAA, la dott.ssa Angela Pacifico Direttore Generale di Confartigianato Bari-BAT-Brindisi, i rappresentanti delle Banche partner (Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Banca di Andria Credito Cooperativo) il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale della Cooperativa.
Attualmente sono circa 800 le imprese associate e che si sono affidate alla Cooperativa per l'accesso al credito: con la maggior vicinanza territoriale l'obiettivo è far crescere i numeri per far crescere le imprese.
"Un punto di arrivo e un punto di partenza" così Giuseppe Di Vincenzo, presidente della Cooperativa Artigiana di Garanzia, definisce la nuova sede "un'apertura che si inserisce all'interno di un progetto di crescita organico e di evoluzione che stiamo percorrendo e che conferma la volontà di distinguerci nel panorama creditizio locale e regionale, anche tramite un segno tangibile come una "Casa" di prestigio, che sia riconoscibile, e al contempo stimola lo sviluppo di un settore che sta cambiando profondamente, fondamentale per le esigenze delle piccole imprese che hanno difficoltà di accesso al credito e ci identifichi sempre più quale loro punto di riferimento".
Particolarmente sentite le parole del Sindaco, avv. Giovanna Bruno, che ha rimarcato il valore dello strumento Cooperativo a favore delle imprese, ricordando quanto fatto dalla Cooperativa in Andria e nei territori limitrofi in quasi 60 anni di storia, ed ha poi auspicato, dando massima disponibilità dell'Ente Comunale, un dialogo più serrato nell'interesse del tessuto imprenditoriale del territorio. La Cooperativa Artigiana di Garanzia è aperta per i soci nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
Cooperativa Artigiana di Garanzia di AndriaCooperativa Artigiana di Garanzia di AndriaCooperativa Artigiana di Garanzia di Andria
  • Comune di Andria
  • confartigianato puglia
  • Cooperativa Artigiana di Garanzia
  • Confartigianato BAT
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.