Ambulanza da rianimazione Misericordia Andria
Ambulanza da rianimazione Misericordia Andria
Territorio

Una nuova ambulanza da rianimazione al servizio del territorio

Domattina presentazione della Misericordia di Andria nella sede di Via Vecchia Barletta

Una nuova e modernissima ambulanza cosiddetta da "rianimazione", arricchirà il panorama del soccorso territoriale grazie all'impegno ed ai fondi della Confraternita Misericordia di Andria. Professionalità, ammodernamento, trasporto qualificato ed assistenza specializzata: questi gli obiettivi che domattina, a partire dalle 10,30 nella sede dell'associazione di Via Vecchia Barletta ad Andria, saranno esposti per la presentazione della nuova autoambulanza. Ogni qualvolta si compie un intervento d'urgenza o si effettua un trasporto complesso, ogni qualvolta quelle sirene suonano e sfrecciano nelle città, è necessario comprendere quale valenza ha il delicato lavoro che soccorritori, medici ed infermieri di un'equipe si apprestano a compiere. Accanto alla presentazione del mezzo, infatti, vi sarà una piccola simulazione con esercitazione per ricostruire le fasi degli interventi e per divulgare al meglio la complessa macchina organizzativa degli interventi d'urgenza.

La vettura è l'undicesima autoambulanza del parco autovetture della Misericordia di Andria che gestisce, in convenzione con la ASL BT, tre postazioni del 118 (due di Andria ed una di Trani). Lo stesso mezzo, vista la specifica utilità, sarà utilizzato in ausilio al servizio 118 nonché per la delicata gestione dei trasporti specializzati tra reparti ospedalieri come rianimazione, cardiologia, pediatria o neurochirurgia. L'ambulanza, infatti, è dotata di attrezzatura specifica proprio per i trasferimenti assistiti nonché di uno speciale processo di sanificazione automatico che non richiede il fermo del mezzo per 24 ore come le ambulanze più datate. Tutto il personale della Misericordia di Andria ha frequentato, nei giorni passati, i corsi di aggiornamento per implementare la propria formazione all'utilizzo del mezzo.
  • Misericordia Andria
  • ambulanza
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani E' accaduto intorno alla mezzanotte: sul posto volanti della Polizia di Stato e 118
Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.