Giuseppe Volpe
Giuseppe Volpe
Attualità

Una messa per ricordare Giuseppe Volpe nel giorno di S. Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

Colleghi ed amici si ritroveranno sabato 29 settembre, alle ore 18.30 nella chiesa Cattedrale

Quest'anno la ricorrenza dedicata a San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato avrà ad Andria un valore in più.

Colleghi ed amici ricorderanno Giuseppe Volpe, il 43enne assistente capo della Polizia di Stato, scomparso prematuramente lo scorso 2 agosto, con una cerimonia religiosa che sarà celebrata presso la chiesa Cattedrale di Andria, sabato 29 settembre, alle ore 18.30 dal vicario diocesano don Gianni Massaro e da don Riccardo Agresti.

Sono stati gli amici di Giuseppe a chiedere al Primo dirigente del Commissariato di P.S di Andria, di poter ricordare il loro collega il giorno della ricorrenza del Patrono della Polizia di Stato. Giuseppe vestiva quella divisa da ben 23 anni, con abnegazione e spirito di servizio, in quanto la Polizia di Stato -non una entità astratta bensì rappresentata da uomini e donne servitori dello Stato ed al servizio della collettività- era diventata per lui una seconda famiglia. Dopo un primo periodo trascorso alla Polizia di Frontiera dell'aeroporto "Malpensa" di Milano, Giuseppe era da circa sette anni ad Andria, in servizio alla squadra Volanti del Commissariato della Polizia di Stato.

Ma con la moglie Rossana e la piccola Giorgia non ci saranno solo i tanti colleghi, molti trasferiti o in pensione, che in questi anni hanno trascorso giornate mai uguali alle altre perché sempre con storie diverse da vivere, ma anche tanti cittadini che ne hanno apprezzato le doti di profonda umanità e di elevato senso del dovere, non mancando mai all'impegno per cui aveva giurato fedeltà allo Stato ed alle sue leggi.

Non solo la Polizia di Stato ma anche Andria, come hanno sottolineato tanti cittadini e rappresentanti delle istituzioni nel momento della scomparsa di Giuseppe, piangono un Figlio generoso e coraggioso, che fino alla fine ha voluto portare avanti il suo contribuito alla crescita civile di questa Comunità, malgrado la malattia ne minasse il fisico ma mai lo spirito.

I suoi superiori, tutti, nessuno escluso ne hanno apprezzato le non comuni doti umane e la sua perseveranza nel lavoro.
Ricordiamo quindi Giuseppe per quello che ha saputo donarci ed insieme non dimentichiamo mai quanto dobbiamo a chi ogni giorno dedica la sua opera per la sicurezza di tutti quanti noi.
  • giuseppe volpe
  • Polizia di Stato Andria
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria Provvedimento emesso dal Sindaco nei confronti di un 69enne
Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio La Polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli interforze
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.