biciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinità
biciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinità
Vita di città

Una festosa biciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinità

Tanti i nuclei familiari che hanno preso parte a questa iniziativa per una più diffusa mobilità cittadina

Tante le famiglie del gruppo parrocchiale della SS. Trinità che, oltre a promuovere, hanno preso parte attivamente ieri mattina, domenica 16 giugno alla 1^ edizione dell'iniziativa inserita nel programma delle numerose attività, previste per la celebrazione del 60° anniversario dell'omonima chiesa cittadina, guidata da Don Giuseppe Bonomo.

Complessivamente circa 60 tra bambini, ragazzi, giovani e adulti hanno sfidato le elevate temperature, per partecipare insieme ad una insolita passeggiata in bicicletta. In circa 1 ora e mezza il festoso gruppo ciclistico ha percorso numerose vie, anche periferiche, del popoloso quartiere con l'intento di divertirsi e contagiare tutti con la spensieratezza che ha caratterizzato l'evento. Non poteva mancare il "bel lieto" gavettone che ha rinfrescato l'allegra comitiva.

Il gruppo parrocchiale ha voluto ringraziare in particolar modo, oltre al Comune, il Comando della Polizia Locale e la Misericordia per l'assistenza prestata durante la passeggiata in sella alla due ruote.
17 foto biciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinità
biciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinitàbiciclettata attraversa il quartiere della SS. Trinità
  • mobilità andria
  • Piazza Trinità Andria
Altri contenuti a tema
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.