Sebastiano Leo
Sebastiano Leo
Territorio

Studenti dall'Assessore al Diritto allo Studio della Regione Puglia

Problemi con il nuovo Isee, Leo: «In arrivo ulteriore bando per beneficiari»

L'assessore al Diritto allo Studio e Formazione, Sebastiano Leo, ha incontrato questa mattina una delegazione di studenti al termine della manifestazione promossa dalle associazioni Rete della Conoscenza, Link e Uds.

In 14 città italiane, tra queste Andria, gli studenti hanno protestato contro alcuni provvedimenti governativi che determinano il taglio delle borse di studio dopo la rideterminazione del sistema reddituale Isee. In Puglia, alla base delle proteste, anche il costo e la qualità dei trasporti. Il corteo barese s'è snodato da piazza Umberto fino nei pressi della Presidenza regionale.

«Parliamo la stessa lingua – ha detto l'assessore Leo – e pensiamo che l'istruzione debba essere garantita a tutti. Daremo quindi risposte a tutti gli idonei: il nuovo Isee ha provocato l'esclusione di molti dai benefici, ma cercheremo di coprire tutti anche con un ulteriore bando. Quello dei trasporti è un punto fondamentale che analizzeremo insieme all'assessore Giannini. E per sostenere il diritto allo studio daremo impulso al sistema del comodato d'uso dei libri di testo, verificando le modalità con l'Usr e le scuole».
  • regione puglia
  • sebastiano leo
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.