Copertina Insieme
Copertina Insieme
Religioni

In uscita anche ad Andria il nuovo numero del giornale diocesano “Insieme”

In primo piano l'intervista al Vescovo Mons. Luigi Mansi nell'imminenza del suo V anniversario di Ordinazione Episcopale

È in uscita venerdì 5 marzo 2021 il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme" che sarà possibile ritirare presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge.

Nell'imminenza del V Anniversario di Ordinazione Episcopale di Mons. Luigi Mansi (12 marzo p.v.), questo numero riporta un'intervista esclusiva al nostro Vescovo che confida che la parola del Vangelo ispiratrice della sua vita cristiana è quella espressa nello stemma che si è dato quando è stato chiamato da Papa Francesco a divenire Pastore della Chiesa di Andria. «Da sempre - afferma Mons. Mansi - le parole del vangelo …e il Verbo si fece carne hanno ispirato i miei passi e le mie scelte di vita». E facendo un resoconto di questi primi cinque anni trascorsi in diocesi sottolinea che: «Sono davvero volati, ma sono stati molto intensi. Come Chiesa abbiamo cercato insieme di raccogliere l'impulso dato dal Santo Padre Francesco a rendere la nostra Chiesa dalle porte aperte. Non so se ci siamo riusciti – aggiunge il Vescovo – ma so e vedo che si sta lavorando ovunque con impegno e dedizione». E circa il cammino futuro annuncia che: «dobbiamo tutti operare perché cresca in tutti il senso di appartenenza comunitaria spendendo le migliori energie di mente e di cuore».

Don Vito Miracapillo racconta, invece, i suoi 50 anni di sacerdozio vissuti tra il Brasile e l'Italia e sempre a contatto con i poveri e gli ultimi che hanno arricchito e caratterizzato il suo ministero sacerdotale. Il Vicario Generale e Direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano, don Gianni Massaro, commenta il discorso rivolto da Papa Francesco ai catechisti in occasione dell'incontro avuto con i membri dell'ufficio catechistico nazionale.

Continua, inoltre, in questo numero del periodico Insieme, la riflessione su questo tempo di pandemia cercando di capire ciò che di essenziale sta suggerendo alle nostre comunità. Vengono così riportate una sintesi di quanto emerso da due incontri con i responsabili della pastorale di tutte le diocesi della Puglia circa le prassi avviate nel tempo del coronavirus nonché le riflessioni emerse nel recente Consiglio Pastorale Diocesano e il racconto delle attività svolte nei Centri di ascolto Caritas della diocesi. Non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dagli uffici pastorali, parrocchie e associazioni laicali.

Accertamenti IMU e TARI, donazione di organi e impegno politico, sono solo alcuni temi di attualità presenti in questo numero. La rubrica "leggendo…leggendo" presenta un interessante libro di Aldo Martini Anche Dio si arrabbia, utile per imparare, in questo tempo di quaresima, sull'esempio del Dio biblico, a indignarsi, ad… arrabbiarsi, ma, come recita il sottotitolo, solo per manifestare un modo diverso di amare.

A partire da lunedì 15 marzo il periodico sarà on line nel sito della diocesi.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.