Boutique solidale
Boutique solidale
Associazioni

Una Boutique Solidale ad Andria per donne in difficoltà e i loro figli

Magliano: “Ogni donna merita di sentirsi bella, di essere a proprio agio in ogni situazione. Chi può è giusto che doni”

C'è una boutique non molto distante dal centro della città, dove chi è in difficoltà "acquista" gratis. Può sembrare un controsenso, invece accade per davvero. È un luogo pensato per donne e bambini con l'obiettivo di poter dare mano concreta a chi vive situazioni di disagio. All'interno ci sono capi di abbigliamento per grandi e piccoli nuovi o comunque in buono stato, igienizzati, ordinati ed esposti come nei negozi delle vie dello shopping. Per una festa, per un colloquio di lavoro, ma anche semplicemente per sentirsi a proprio agio c'è la boutique delle Amiche.

Basta solo "scegliere" e donare un sorriso a chi si prende cura di questo luogo, Amiche che si donano da anni, in silenzio, accogliendo, consigliando le Amiche in difficoltà, offrendo loro anche servizi estetici e di parrucchiere. Il tutto assolutamente gratis. È la Boutique Solidale de Le Amiche per le Amiche di Andria dove tutti possono donare capi in buono stato ma anche portarsene uno a casa in cambio di una offerta libera (solo chi può) che servirà per sostenere tutti i progetti dell'associazione di promozione sociale.

La boutique è un servizio portato avanti con dedizione e cura da alcune Amiche all'interno della casa di Le Amiche per le Amiche in via Podgora 9, dove c'è anche una biblioteca di genere ed un salotto perché tra le finalità dell'associazione, oltre alle iniziative solidali in favore di donne in difficoltà, c'è anche la promozione della cultura di genere, delle pari opportunità e della non violenza. Non a caso, tra le attività principali dell'associazione, figura pure lo sportello d'ascolto che offre consulenza legale gratuita e una mini psicoterapia di quattro sedute psicoterapeutiche gratuite, oltre alla help-line telefonica, ovvero un filo diretto gratuito per donne che subiscono violenza di qualsiasi genere, mamme che non riescono a gestire i loro figli, ma anche semplicemente per donne che hanno bisogno di essere ascoltate, che hanno bisogno di informazioni sui servizi del territorio e di aiuto.

La Boutique Solidale è aperta il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30 ed il sabato mattino dalle 10.30 alle 12. Poiché è gestita da volontarie, alcune fasce orarie potrebbero subire modifiche per sopraggiunti impegni, per informazioni è possibile quindi contattare il 3392212131.

"Siamo felici di essere sempre più un punto di riferimento, è evidente che il nostro operare silente ma concreto arriva. L'anno scorso abbiamo accolto ed aiutato oltre 70 donne. La Casa per le Amiche è un progetto 'poliedrico' perchè poliedriche sono le donne. È un progetto autofinanziato dalle Amiche, che hanno sempre rivendicato la loro autonomia ed indipendenza. In questi giorni, i giovani volontari dell'Oratorio Salesiano che hanno raccolto indumenti, stanno selezionando per la nostra boutique solidale in vista della Pasqua. Ci piace inoltre ricordare – sottolinea la presidente Francesca Magliano - che alcuni giorni fa alla boutique si è rivolta una signora che aveva bisogno di un abito per il matrimonio del figlio. Questa nostra 'cliente' è andata via più che soddisfatta e ci ha donato un bel sorriso!".

Nell'occasione l'Aps rilancia il tesseramento sul territorio perché "più siamo e più menti uniamo per creare progetti che ci consentano di fare sempre più e sempre meglio per le Amiche in difficoltà. Così riusciamo a portare avanti tutte le battaglie culturali contro la violenza e contro li stereotipi di genere, che ci vedono sempre in prima linea", conclude Magliano.
boutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidale
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.