Bici
Bici
Vita di città

Una biciclettata di protesta per dire "no" all'inquinamento

Iniziativa a cura del collettivo "Entropia": "Spegnete le auto, accendete il cervello"

Una spontanea aggregazione di ciclisti in protesta contro l'eccessivo traffico cittadino: si tratta dell'iniziativa che qualche giorno fa ha colorato le vie di Andria ed è stata ideata e curata dal collettivo "Entropia" (un'aggregazione di giovanissimi cittadini andriesi).

Circa 40 sono stati infatti i giovani che, in sella alle loro bici, hanno percorso in orario pomeridiano le vie cittadine; partendo dal Largo Torneo, i ciclisti hanno percorso Corso Cavour, viale Roma, viale Venezia Giulia, via Ferrucci, piazza Catuma, Monumento ai Caduti e Corcolo Tennis. "L'idea - spiega Francesco, uno dei partecipanti alla manifestazione - è quella di "mettere in crisi" con la nostra massiccia presenza il traffico dei veicoli a benzina, per ricordare alla cittadinanza che è possibile spostarsi anche con mezzi ecologici che permettano la riduzione delle emissioni di gas, nonché degli odori sgradevoli, e permettano una decongestione del traffico. Per avere un'idea dello stretto legame del cittadino andriese con il mezzo a benzina basta pensare alla drammatica situazione viaria nei giorni di pioggia, anche lieve".

I ragazzi, muniti di fischietti e con slogan quali "Spegnete le auto, accendete il cervello", hanno fatto sentire la propria voce alla cittadinanza ricevendo molte approvazioni, ma anche il dissenso di qualche cittadino frettoloso.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
Da oggi, pedalando in bicicletta ad Andria si sosterrà il commercio e si ..guadagneranno euro Da oggi, pedalando in bicicletta ad Andria si sosterrà il commercio e si ..guadagneranno euro Presentato in Sala Giunta il servizio “Bike to work – Bike to school”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
2° Memorial Michele Porcelli, organizzato da Gruppo Sportivo Ciclo Avis Andria 2° Memorial Michele Porcelli, organizzato da Gruppo Sportivo Ciclo Avis Andria Una biciclettata cittadina in programma domenica 22 settembre 2024
Da Andria a Celle di San Vito in bicicletta per la ricerca e il diritto alle cure Da Andria a Celle di San Vito in bicicletta per la ricerca e il diritto alle cure Ciclisti in viaggio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sindrome di Cornelia de Lange
"Andria pedala": la città su "due ruote" per riassaporare una diversa mobilità, nel segno della salute e della socialità "Andria pedala": la città su "due ruote" per riassaporare una diversa mobilità, nel segno della salute e della socialità L’appuntamento è alle ore 10 all’ingresso dello Stadio degli Ulivi. L'invito della Sindaca Bruno
Torna “Andria pedala”: domenica 5 maggio pedalata collettiva per le vie della città Torna “Andria pedala”: domenica 5 maggio pedalata collettiva per le vie della città L'ottava giornata per la promozione della mobilità alternativa
Un ciclista andriese: «Andria ha bisogno di una mobilità sostenibile, che favorisca l'uso della bicicletta e dei mezzi pubblici» Un ciclista andriese: «Andria ha bisogno di una mobilità sostenibile, che favorisca l'uso della bicicletta e dei mezzi pubblici» «Mi chiedo come sia possibile che in una città così bella e ricca di storia si respiri un'aria così malsana»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.