efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
Attualità

Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT

Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt

Un vademecum per definire in modo condiviso alcune delle procedure ma soprattutto gli allestimenti delle ambulanze in servizio per il servizio emergenza territoriale del 118 dell'ASL BT gestiti in convenzione con la Sanitaservice. E' stato ieri un importante momento formativo per medici, infermieri, autisti e soccorritori all'interno del Polo Universitario dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta.
«Condividere un importante momento formativo – ha spiegato la dott.ssa Annachiara Rossiello Amministratrice Unica di Sanitaservice ASL BAT - che porterà a procedurizzare delle best practices attraverso una uniformità di gestione delle apparecchiature elettromedicali all'interno delle ambulanze. Ancora una volta questa è la dimostrazione di un importante lavoro in sinergia e di squadra che vede la Sanitaservice al fianco del servizio di coordinamento del 118 dell'ASL BT. Sempre insieme per migliorare, in questo caso, l'organizzazione del lavoro, essere sempre più efficienti negli interventi di emergenza-urgenza e arrivare proprio ad elaborare dei disciplinari e delle procedure operative che consentano di rendere questo servizio al massimo performante».
Un pomeriggio altamente partecipato in cui si è presentato questo nuovo documento aperto ad una condivisione degli operatori sul campo. L'obiettivo è chiaro e cioè quello di efficentare al massimo gli interventi spesso salvavita. «Oggi è un giorno importante perchè riusciamo finalmente a poter avere una standardizzazione dei mezzi di soccorso per tutti i presidi allocati correttamente nelle ambulanze in modo tale da non creare difetti di comunicazione tra una postazione e l'altra – ha spiegato il dott. Donato Iacobone Direttore del Coordinamento Provinciale U.O.S.V.D. S.E.T. 118 A.S.L. BT - Questo sicuramente migliora i tempi di soccorso. Il 118 nasce per patologie tempo-dipendenti quindi per noi anche i secondi sono preziosi. E questo miglioramento è nell'ottica di migliorare il servizio di dare un servizio sempre più efficace ed efficiente. Grazie anche a Sanitaservice per essere al nostro fianco e per la condivisione di questi percorsi virtuosi».
In un contesto così importante diventa fondamentale il confronto e soprattutto l'efficienza dell'organizzazione. «C'è questo rapporto di sinergia che serve per standardizzare l'ambulanza – ha spiegato Giampiero Palmiotti, coordinatore Sanitaservice per il SET 118 - ma anche per migliorare la qualità del tempo e la tempistica degli interventi».
efficienza e tempi di intervento del 118 nella BATefficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
  • Sanità
  • asl bat
  • 118
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.