attività sportive
attività sportive
Enti locali

Un sostegno economico per le famiglie pugliesi per far praticare lo sport ai propri figli

Approvata all’unanimità la proposta di legge che istituisce “voucher strutturali per attività sportiva dei minori”

Approvata all'unanimità la proposta di legge che istituisce "voucher strutturali per attività sportiva dei minori". La legge prevede uno stanziamento di 400mila euro al fine di agevolare la diffusione dell'attività fisica e della pratica sportiva tra giovani e giovanissimi, offrendo un sostegno economico concreto ai nuclei famigliari a basso reddito ai quali è spesso preclusa la possibilità di praticare sport in maniera continuativa.
La nuova norma, nelle intenzioni dei proponenti, dovrebbe essere un apripista a più cospicui impegni da parte della Regione Puglia, richiamando l'importanza dello sport e i suoi di benefici fisici, mentali e sociali.
Sono previste misure di agevolazione per le famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse nel sostenere le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli - di età compresa tra i 6 e i 18 anni - a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche.
A tal fine è istituito un Fondo regionale per lo sport in modo da promuovere la pratica sportiva per i ragazzi dai 6 ai 18 anni attraverso l'erogazione di appositi voucher da utilizzare per la partecipazione alle attività sportive o ai corsi organizzati da società o associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, discipline associate, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, gruppi sportivi delle forze dell'ordine , delle forze armate, dei vigili del fuoco e della polizia municipale.
Per avere diritto al voucher, non superiore a 400 euro l'anno - il minore deve essere residente in Puglia Puglia e far parte di una famiglia con Isee non superiore a 17mila euro se la famiglia ha fino a tre figli oppure a 20mila euro se i figli sono quattro o più. I soggetti beneficiari sono soggetti ad obbligo di frequenza e quindi a verifica.
Le modalità di erogazione, previo bando pubblico, saranno stabilite dalla Giunta regionale entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge.
  • regione puglia
  • impianti sportivi
  • associazioni sportive
Altri contenuti a tema
Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e crollo dei prezzi del vero extravergine italiano
Droghe leggere. Gruppo Forza Italia deposita mozione per contrastare il fenomeno Droghe leggere. Gruppo Forza Italia deposita mozione per contrastare il fenomeno Nota dei consiglieri regionali del Gruppo consiliare di Forza Italia Mazzotta, Dell’Erba, Di Cuia, La Notte e Tupputi
Risparmio energetico in cucina: ecco il vademecum Risparmio energetico in cucina: ecco il vademecum Dal fare attenzione all'uso delle stoviglie al modificare tempi e modalità di cottura del cibo
Percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane: Regione proroga al 10 aprile termine di partecipazione Percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane: Regione proroga al 10 aprile termine di partecipazione I finanziamenti sono destinati ai Comuni per interventi di mobilità sostenibile
San Valentino: fiori vincono la sfida regali, dono scelto da un innamorato su due San Valentino: fiori vincono la sfida regali, dono scelto da un innamorato su due E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, con l’omaggio floreale che resiste e si conferma simbolo della festa degli innamorati
Viminale boccia norma regionale su candidatura Sindaci. Anci Puglia: "si corregga subito questa ingiustizia" Viminale boccia norma regionale su candidatura Sindaci. Anci Puglia: "si corregga subito questa ingiustizia" Ora la decisione spetta al Consiglio regionale della Puglia
La Regione Puglia non concederà più patrocini ad iniziative che non rispettano la parità di genere La Regione Puglia non concederà più patrocini ad iniziative che non rispettano la parità di genere ‘No Women no panel’: stabilite le nuove regole per tutti i patrocini
Una legge per far conoscere l’ambiente, il lavoro, l’impegno per la produzione dell' olio extravergine d’oliva Una legge per far conoscere l’ambiente, il lavoro, l’impegno per la produzione dell' olio extravergine d’oliva La Giunta regionale approva lo schema del disegno di legge che disciplina l’oleoturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.