Ordine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionali
Ordine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionali
Associazioni

Un secolo di Architettura, nella BAT le celebrazioni dell’Ordine tra formazione e lectio magistralis internazionali

Si parte il 5 maggio con il Prof. Enrico Genovesi. A giugno spazio agli Arch. Crepon e Carrasquer oltre che al ritorno di “Open”

Presentato a Trani, nella prestigiosa sede dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia BAT, il ricco cartellone di eventi che accompagnerà in circa due mesi le celebrazioni del centenario dell'Albo degli Architetti: «Anche noi come Ordine BAT abbiamo pensato di offrire un cartellone di eventi – ha spiegato l'Arch. Marina Di Matteo, Vice Presidente dell'Ordine nella sesta provincia – appuntamenti che vanno dalla formazione vera e propria sino a quelli culturali o che parlano delle pari opportunità. Ma ci saranno anche eventi dedicati alle strutture sportive e lectio magistralis di architetti che fanno parte di studi riconosciuti a livello internazionale. Per cui vogliamo offrire non solo agli addetti ai lavori, quindi ai nostri iscritti, ma anche a tutti i cittadini la possibilità di far capire in modo chiaro quello che l'architetto fa e come la professione dell'architetto si rapporta al territorio circostante».

Già due gli eventi formativi svolti negli scorsi giorni all'interno di Palazzo Covelli dedicati agli iscritti all'Ordine ma dal 5 maggio porte aperte alle attività che coinvolgeranno la popolazione. Ci sarà, infatti, una lectio magistralis del Prof. Enrico Genovesi che tratterà un tema particolarmente attuale come quello del Mediterraneo e delle influenze anche nell'architettura delle migrazioni. Eventi che si susseguiranno nel corso dei due mesi con altre due lectio magistralis questa volta di caratura internazionale e rispettivamente il 9 ed il 16 giugno. La prima sarà con l'Arch. Jana Crepon dello studio di Architettura "Inside Outside" di Amsterdam poi con l'Arch. Rodrigo Carrasquer di David Chipperfield Architects. Si passerà anche dallo sport e dalle strutture sportive oltre che dai temi di deontologia professionale e pari opportunità. Nell'ambito di questi eventi ci sarà anche il ritorno di "Open" e degli Studi di Architettura aperti al pubblico a fine giugno con un tour tra progetti, realizzazioni e mostre.

«Quella di "Open" è una vera e propria occasione – ha spiegato l'Arch. Di Matteo - nella quale gli studi di architettura vengono aperti al pubblico per mostrare quello che è il nostro lavoro. In molti non sanno quello che avviene negli studi e come l'architetto si approccia, per esempio, alla progettazione. Questo è anche un modo proprio per avvicinarci ai cittadini e quindi far capire in che modo l'architetto interviene nella città, nell'urbanistica e nel paesaggio».
Ordine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionaliOrdine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionaliOrdine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionaliOrdine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionaliOrdine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionaliOrdine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionali
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Il Presidente degli Architetti BAT dopo l’incontro tra il consigliere delegato Lacatena ed i comuni: «Serve un approccio diverso»
Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT La serata conclusiva del lungo elenco di eventi formativi che hanno caratterizzato il 2024
Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria L’evento organizzato dall’Ordine BAT permetterà di celebrare anche le nuove leve della professione
Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Secondo anno per la manifestazione voluta dall’Ordine degli Architetti BAT venerdì 15 novembre
Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Primo appuntamento a Trani dell’iniziativa con SPESAL ed ordini di Architetti, Ingegneri e Collegio Geometri
Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT Accoglienza, inclusione, sicurezza, rigenerazione urbana ma anche appalti pubblici, beni confiscati alle mafie e seminari formativi
Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» L’Ordine della BAT nel gruppo di lavoro nazionale: «Ora ci sarà la nostra richiesta per un protocollo d'intesa al MIC»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.