Presepe del plesso scolastico
Presepe del plesso scolastico "Don Tonino Bello"
Vita di città

Un presepe con materiali di risulta per la scuola "Don Tonino Bello"

I bambini hanno contribuito con lo sfondo di immagini rappresentanti paesi e case colpite dal sisma

Natale, tempo di presepi anche non tradizionali.
L'idea nasce per rispondere ai pressanti interrogativi che i bambini hanno posto ai docenti dopo gli ultimi eventi negativi che hanno colpito profondamente e dolorosamente il nostro Paese. La grande coesione tra i gruppi docenti della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria del plesso "Don Tonino Bello" del 1° Circolo Didattico "Oberdan" di Andria nonché dell'efficace presenza della dirigente Prof.ssa Nicoletta Ruggero, hanno consentito la realizzazione di questo presepio un po' inconsueto ma coinvolgente, utilizzando materiale di risulta, come le vere macerie sulle quali sovrasta il Bambinello con la frase: "Sei nella vita che rifiorisce, nella speranza che rinasce". Anche i bambini hanno contribuito con lo sfondo di immagini rappresentanti paesi e case colpite dal sisma portando da casa alcuni oggetti simbolici quali biberon, fotografie, scarpette, peluche etc...

L'animo sensibile dell'ins. Mario Ciliberti ha prodotto il testo poetico: "Natale di Vita e speranza" che racchiude le tante emozioni che hanno spinto l'intera comunità scolastica alla realizzazione del presepio.
Un ringraziamento particolare va all'assessore all'Istruzione e Politiche Educative Paola Albo che di concerto con l'assessore al Patrimonio Gianluca Grumo e il coordinatore Multiservice Michele Di Terlizzi come anche al personale, si sono resi disponibili al reperimento dei materiali.
  • Scuola Oberdan
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Accompagnati dall'indimenticato maestro Zagaria, hanno vissuto anni intensi di apprendimento, ma soprattutto di relazioni, amicizie, legami
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.