scuola dell'infanzia
scuola dell'infanzia
Scuola e Lavoro

Un parco celeste per i bambini: un sogno che si avvera

Presso la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII” in via Castellana Grotte al rione San Valentino

Un sogno che si avvera. Giovedì 6 maggio 2021, alle ore 11.00 presso la scuola dell'infanzia "Papa Giovanni XXIII" in via Castellana Grotte nel rione San Valentino si inaugura –nel pieno rispetto delle norme anti- Covid- il "Parco celeste" per i piccoli dai tre ai sei anni.
Il Progetto nasce nel dicembre 2018 quando nel Consiglio di Istituto si lanciò l'idea di realizzare un parco giochi per i bambini del quartiere: l'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini" di Andria, in collaborazione con la Parrocchia di San Riccardo, organizzò un concerto natalizio con i piccoli coristi della scuola finalizzato alla raccolta fondi. Il contributo raccolto ammontava a € 1.180,00, un decimo della somma realmente occorrente per la realizzazione del Parco, ma un segnale forte per la gente del quartiere: ogni famiglia risulta così proprietaria di un piccolo pezzo di parco e ha tutto l'interesse a custodirlo e a proteggerlo da atti di vandalismo. Nei tre anni successivi, la scuola ha incrementato le risorse nella scheda finanziaria del progetto fino a disporre infine della somma sufficiente a realizzare il Parco Celeste, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica per rafforzare negli abitanti il senso dell'appartenenza e del rispetto del bene comune e lasciare un segno tangibile nel territorio.

"Il Parco richiama l'idea di gioco, di serenità, di sorriso, di spensieratezza, di movimento, di compagnia, proprio quelle sfaccettature della vita che ultimamente ci sono mancate. Tutti i bambini del popoloso quartiere trascorrono i tre anni della scuola dell'infanzia in questa struttura e avranno modo di fruire dei giochi sotto la diretta vigilanza del personale docente. Si vuole lanciare alle nuove generazioni e alle loro famiglie un preciso messaggio: l'auspicio di un rinnovato impegno, sin dai primi anni di vita, a condurre una vita improntata allo stupore per le meraviglie del creato, alla semplicità, al rispetto dell'ambiente, alla riscoperta del valore dell'amicizia e del senso civico", sottolinea la prof.ssa Celestina Martinelli, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Imbriani- Salvemini.
locandinalocandina
  • Scuola
  • celestina martinelli
  • scuola salvemini
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.