Un’isola di Automazione all’ITIS Jannuzzi di Andria
Un’isola di Automazione all’ITIS Jannuzzi di Andria
Scuola e Lavoro

Un’isola di Automazione all’ITIS Jannuzzi di Andria

Grande affermazione alla XIII edizione delle Olimpiadi dell’Automazione Siemens 2022

Ancora un nuovo successo per gli studenti dei tre indirizzi, Elettronica, Meccanica e Informatica dell'ITIS di Andria che hanno partecipato alla XIII edizione delle Olimpiadi dell'Automazione Siemens 2022.
Il Concorso - riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione nel Programma Nazionale della Valorizzazione delle Eccellenze - ha come principale obiettivo quello di offrire la possibilità al mondo della Scuola tecnica e professionale di misurarsi con quello dell'Automazione e dell'Industria 4.0. In quest'ottica il Premio si propone a Docenti e a Studenti, di vivere un'esperienza di lavoro valida non solo sotto il profilo formativo personale, ma anche della conoscenza e dell'approfondimento delle nuove tecnologie inserite in un concetto di Industria 4.0 .

I riconoscimenti del Premio Nazionale "OlimpiadiAutomazione 2022" vengono assegnati da una Commissione Giudicatrice, composta da esperti della Siemens e da rappresentanti del Ministero dell'Istruzione e da rappresentanti del Giornalismo. Il giudizio della Commissione Giudicatrice è inappellabile.
Il progetto deve essere un reale progetto di Automazione e deve essere creato nella sua completezza dal gruppo di lavoro, e non copiato in parte o integralmente da progetti di altre fonti

Tra le settanta scuole che vi hanno partecipato in tutto il territorio nazionale, l'ITIS Jannuzzi ha incassato il primo giudizio di accreditamento della giuria di esperti Siemens rientrando nelle 30 scuole accreditate, nel rispetto dei parametri fissati nel bando, dato che il progetto presentato ha manifestato di possedere tutti i requisiti tecnici di idoneità e 'assenza di errori) e dei criteri di valutazione quali: Creatività - Innovazione – Originalità - Applicabilità pratica - Comprensibilità espositiva del progetto - Completezza - Qualità della documentazione descrittiva.
Nella categoria Junior (perché è stata la prima volta per l'ITIS) a cui gli studenti hanno partecipato c'è stato il conseguimento del premio Regione Puglia consistente in un pacchetto da 100 Licenze Software SIMATIC STEP 7 Professional per studenti, contenente:
• STEP7 Prof.
• S7-PLCSIM Advanced V2.0
• SIMATIC STEP 7 Safety Advanced V17
• SINAMICS Startdrive Licenza V17 per SINAMICS G120
• SIMIT Simulation Platform demo version V10
utile per configurare SIMATIC S7-1200/1500, SIMATIC S7-300/ 400/ WinAC, SIMATIC Basic Panels, del valore all'incirca di 2.500 euro.

"Un premio che – sostengono i docenti referenti del progetto Francesco Filannino, Silvia Bonsi e Sabino Forte – potrebbe consentirci di avviare la creazione di un'isola sperimentale di Automazione Industriale dal momento che questa disciplina insieme all'Elettronica Biomedicale costituisce il futuro dell'Elettronica".
ITIS JannuzziITIS Jannuzzi
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA Ai Campionati di imprenditorialità JA Italia e Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.