Topo in via Barletta
Topo in via Barletta
Vita di città

Un’invasione di roditori fa tremare la zona PIP di Andria

Molti ratti entrano anche nelle case dei residenti lasciando pericolosi escrementi ovunque

Topi, tanti, troppi topi nella zona PIP di Andria, tale da diventare, oramai, uno dei punti di attrazione non solo dei roditori, ma anche di zanzare e serpenti che, trovando ingenti cumuli di rifiuti abbandonati, proliferano un po' ovunque. Infatti la loro presenza sta causando seri problemi ai residenti e agli esercenti delle attività presenti, i quali temono di fare brutti incontri mentre passeggiano per le vie del quartiere o addirittura all'interno delle proprie dimore e negozi.

Timori che, per alcuni residenti, si sono rivelati drammaticamente reali, tale da assumere tutte le caratteristiche di un film horror: proprietari che ritrovano in casa frutta o cibo vario rosicchiati dai topi ed escrementi sparsi dappertutto, cani domestici che, scampando al controllo dei loro padroni si cibano di topi morti o di topicida, le cui conseguenze sono fatali per gli amici a quattro zampe se non si interviene in tempo e, senza contare le volte in cui ratti, spesso di dimensioni ragguardevoli, si arrampicano sugli alberi per raggiungere i piani più alti delle palazzine.

Colonie di topi, inoltre, attraversano non solo di sera, ma anche in pieno giorno marciapiedi, compiendo strani andirivieni da un tombino all'altro: "una situazione deprecabile che andrebbe immediatamente fermata prima che succeda qualcosa di grave a qualche passante" - afferma un residente della zona PIP – "L'amministrazione commissariale non può ignorare la primaria tutela della pubblica salute. Pertanto dovrebbe avviare una campagna di derattizzazione al fine di contenere il più possibile l'invasione dei roditori oltre che assicurare un adeguato servizio di pulizia".

Un problema che ha trovato il suo epicentro nella zona PIP, ma che gradualmente si sta diffondendo in tutta la città. Perchè ad Andria, ci sono troppe aree abbandonate, ci sono zone che da diverso tempo versano in uno stato di degrado. Insomma la città ideale. Ma per i topi.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • derattizzazione
  • zona pip
  • degrado
Altri contenuti a tema
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Tutta la strada comunale Martinelli è ormai costellata da tantissime buste lasciate sulla carreggiata che contribuiscono al pessimo decoro urbano
Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» «Partenariato che, a costo zero per l'ente, può realizzare un sistema di smart city per la sicurezza»
Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Portato via materiale ed attrezzature del settore edile e delle costruzioni
2 "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.