scuolamica
scuolamica
Scuola e Lavoro

Un incontro sulla Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

L’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi”, premiato dall’UNICEF, dialoga sui diritti dei bambini con l’Assessore Albo

Importante riconoscimento per una scuola cittadina, riconosciuta dall'UNICEF come "Scuola amica dei bambini e dei ragazzi"

In occasione della Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Mariano Fermi" hanno incontrato l'Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Educative del Comune di Andria, l'avvocato Paola Albo.

Al ritmo della Marcia dei Diritti, in un clima festoso e coinvolgente, gli alunni hanno presentato alcuni lavori, frutto delle loro riflessioni sul tema dei diritti. L''Assessore ha dialogato con loro soffermandosi in modo particolare sul diritto all'istruzione ed ha accolto con grande interesse alcune sollecitazioni offerte dagli alunni della Scuola Secondaria "Fermi" che, riflettendo sul diritto alla partecipazione, le hanno chiesto, in qualità di rappresentante delle istituzioni, di moltiplicare le occasioni per essere ascoltati e per partecipare in maniera attiva alla vita della comunità.

L'iniziativa dell'Istituto Comprensivo "Mariano Fermi" si inserisce nel quadro di una serie di attività progettuali che hanno portato, come anticipato, l'Istituto andriese a ricevere dall'Unicef e dal MIUR l'importante riconoscimento di "Scuola amica dei bambini e dei ragazzi".

"Una scuola amica dei bambini – afferma il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Mariagrazia Campione - valorizza le differenze e promuove la partecipazione autentica dei bambini e dei ragazzi in quanto protagonisti del proprio processo formativo. Questo riconoscimento rende merito al lavoro di tutta la nostra comunità scolastica quotidianamente impegnata a tradurre concretamente nel contesto educativo la Convenzione sui diritti dell'infanzia e adolescenza".
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.