Vita di città
Viabilità urbana: un freno agli automobilisti imprudenti
Rallentatori posizionati in via Regina Margherita, a breve davanti alle scuole
Andria - giovedì 16 marzo 2017
11.55
Dissuasori di velocità con dossi in gomma sono stati installati in prossimità di una delle strade che attraversa via Regina Margherita, l'arteria per antonomasia dedicata allo shooping, in modo da obbligare i veicoli a rallentare, scongiurando pericoli per i passanti, dato che la stessa via è adibita ormai da alcuni anni esclusivamente a passeggio pedonale.
I dispositivi installati sono stati accettati positivamente dai residenti ed in special modo dai commercianti dell'arteria pedonale, un po' meno dagli automobilisti spericolati che devono diventare più consapevoli del loro potenziale pericolo e dei relativi rischi per i pedoni.
Questi tipi di rallentatori dovrebbero essere prossimamente installati anche nelle altre vie adiacenti ed in concomitanza delle strisce pedonali vicino alle scuole, dove il pericolo è maggiore nelle ore di uscita, quando i ragazzi molto spesso esuberanti e quindi particolarmente distratti.
Con questi dispositivi, non solo aumenta la considerazione degli automobilisti verso i limiti di velocità ma soprattutto la sicurezza per i pedoni.
I dispositivi installati sono stati accettati positivamente dai residenti ed in special modo dai commercianti dell'arteria pedonale, un po' meno dagli automobilisti spericolati che devono diventare più consapevoli del loro potenziale pericolo e dei relativi rischi per i pedoni.
Questi tipi di rallentatori dovrebbero essere prossimamente installati anche nelle altre vie adiacenti ed in concomitanza delle strisce pedonali vicino alle scuole, dove il pericolo è maggiore nelle ore di uscita, quando i ragazzi molto spesso esuberanti e quindi particolarmente distratti.
Con questi dispositivi, non solo aumenta la considerazione degli automobilisti verso i limiti di velocità ma soprattutto la sicurezza per i pedoni.