Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Un euro in più per l'accesso ai musei e luoghi della cultura, a sostegno delle zone della Romagna colpite dall'alluvione

L'aumento include anche il biglietto ridotto per i giovani dai 18 ai 25 anni che aumenterà da 2 a 3 euro

Come già comunicato dalla Direzione Generale Musei (http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/i-biglietti-dei-musei-aumentano-di-1-euro-per-fronteggiare-i-danni-dellalluvione), dal 15 giugno al 15 settembre 2023, l'ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali costerà un euro in più.
I ricavi derivati dal temporaneo aumento del biglietto saranno interamente utilizzati per fronteggiare l'emergenza nelle aree colpite dagli eventi alluvionali, duramente provate da frane, infiltrazioni d'acqua e allagamenti che hanno danneggiato anche il patrimonio culturale – inclusi i musei – per il quale il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Come indicato nelle misure contenute nell'articolo 14 del Decreto Legge 1° giugno 2023, n.61 approvato dal Governo, in particolare, i proventi di questa importante iniziativa saranno utilizzati per mettere in sicurezza e ripristinare i beni culturali che sono stati interessati dall'alluvione, con interventi di tutela e ricostruzione del patrimonio pubblico e privato.
L'aumento include anche il biglietto ridotto per i giovani dai 18 ai 25 anni che aumenterà da 2 a 3 euro.
Resta la gratuità per le categorie previste dal Decreto 11 dicembre 1997 n. 507.
Al seguente link https://musei.puglia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2023/06/DRMP-Tabella-tariffe-con-contributo-ER.pdf) è possibile visionare il tariffario aggiornato dei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi L'incontro segue quello con il ministro Giuli, per la promozione di Castel del Monte e la possibilità di accedere a finanziamenti per un teatro comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.