piccola orchestra dell'Oasi San Francesco
piccola orchestra dell'Oasi San Francesco
Scuola e Lavoro

Un concerto d'estate tenuto dalla Piccola Orchestra dell'Oasi di San Francesco

Evento questa sera, venerdì 24 giugno alle ore 18. Saranno consegnati riconoscimenti alla Scuola e gli attestati a tutte le bambine e bambini

Dopo il concerto di Primavera nella rassegna Laudarti, dopo la vittoria sul podio del Concorso Nazionale "Rocco il Cocco", la Piccola Orchestra dell'Oasi San Francesco di Andria, saluta l'estate con un'altra rassegna musicale.

Il 24 giugno alle ore 18.00, sotto il Patrocinio del Comune di Andria c'è musica nel Chiostro di San Francesco insieme al frinire delle rondini e al suono delle campane.
Animali notturni, creature marine, prendono vita sulle note di celebri brani di musica classica e non. Legnetti, triangoli, maracas, tamburelli e grancassa, suoneranno e accompagneranno le voci dei piccoli e delle piccole artiste in erba.
Grazie al metodo intuitivo Suoni e Silenzi del maestro Libero Iannuzzi e la fortunata presenza nello staff della scuola Oasi San Francesco della maestra Angela Liso (specializzata in questo specifico sistema di fare musica a scuola) la piccola Orchestra si è meritata il primo premo con l'esecuzione dell'inno di Mameli. Infatti in questa serata verranno consegnati la targa alla Scuola e gli attestati a tutti i bambini e a tutte le bambine.

La comunità scolastica è stata coinvolta: lo staff delle maestre, le famiglie per coltivare questa passione per la musica e non solo.

Il Concerto d'estate prevede una parte recitata, una parte cantata e coreografata e una solo strumentale.
Insomma i piccoli alunni si divertono, si mettono in gioco, a tutto campo, provano i linguaggi espressivo-artistici.
«La scuola dell'infanzia è il luogo dove accendere interessi e dove scoprire i propri "talenti". Perché è sperimentando a tutto tondo che si scopre qualcosa in cui riuscire e sentirsi bene -afferma il gestore Don Gianni Agresti-. Perciò ognuno fa il suo meglio, da il suo contributo per la la riuscita del brano suonato e interpretato. Così funziona una Orchestra. Tutti armonizzano il proprio suono a servizio della musica. Non sarebbe bello se il mondo andasse così?»

La progettazione e la regia dell'evento è a cura dell'associazione Laportablv di Andria, nella figura di Lella Agresti, mentre le coreografie e la scenografia sono delle insegnanti Mariella Di Tacchio e Graziana Attimonelli.
Il supporto logistico è dato da Michele Musella, da Dina Loconte e da Rossella Cioce.
Come recita il motto della scuola "Insieme è meglio" e di questi tempi creare comunità e senso di appartenenza è un bellissimo traguardo.
  • Comune di Andria
  • oasi di san francesco
  • museo CreAttivo Laportablv
  • oasi san francesco
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.