infermiere
infermiere
Bandi e Concorsi

Un bando per premiare le migliori tesi di ricerca infermieristica per gli anni 2019 e 2020

Lo ha indetto l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia BAT

Un'iniziativa premiata sempre dall'entusiasmo alla quale gli infermieri ogni anno partecipano con la loro conoscenza, contribuendo alla veicolazione dei contenuti di professionalità che il concorso si propone di promuovere, in riferimento al ruolo dell'infermiere; attraverso il riconoscimento, infatti, si valorizzano le qualità degli infermieri iscritti all'Ordine OPI di Barletta – Andria – Trani.
Il Consiglio Direttivo dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese indice l'undicesima e la dodicesima edizione riservate agli Infermieri neo laureati iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Barletta-Andria-Trani.
"Da tempo – dichiara il presidente dell'OPI BAT Giuseppe Papagniavevamo la volontà di ripartire dopo un lungo anno che ci ha impegnati ogni giorno per l'emergenza COVID-19. Gli infermieri ci sono e ci saranno sempre, anche quando sarà superata la pandemia".
Al concorso possono partecipare tutti gli infermieri ed infermieri pediatrici neolaureati iscritti all'Ordine della Provincia BAT negli anni 2019 e 2020.
Abbiamo istituito entrambi i premi in modo che i cittadini ci riconoscano in questo periodo come loro alleati nel percorso assistenziale e di cura. Gli infermieri sono sempre presenti, accanto ai cittadini nei loro momenti di bisogno, sia dal punto di vista clinico che umano, perche' per gli infermieri, come recita il Codice deontologico, "il tempo di relazione è tempo di cura". Durante questo periodo gli infermieri portano ai nostri familiari anche una carezza, un sorriso, una battuta, in modo da rendere meno duro l'isolamento nelle unità operative covid.
La pandemia ci ha confermato l'importanza di analizzare i dati, valutare le evidenze scientifiche e sottoporre dati e analisi ad un ragionamento logico. Ci ha consegnato l'esigenza di imparare dal passato per non ripetere gli errori delle epoche precedenti.
"Quest'anno – conclude il presidente OPI BATla commissione esaminatrice assegnerà i premi ai migliori lavori. Al vincitore verrà assegnato un premio pari al valore di euro 500,00, al secondo classificato verrà assegnato un premio di euro 300,00 ed terzo classificato verrà assegnato un premio di euro 200,00".
I premi sono vincolati alla partecipazione ad iniziative di formazione, aggiornamento e approfondimento nel campo infermieristico da individuare congiuntamente da questo Ordine e dai vincitori dei premi e da usufruirsi entro l'anno solare (31/12/2021).
La commissione, ad insindacabile giudizio, si avvale della facoltà di non assegnare il premio qualora ritenesse i lavori presentati non rispondenti ai criteri previsti o non meritevoli di attestazione.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere datata, firmata ed indirizzata al Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia Barletta-Andria-Trani, Via Margherita di Borgogna n. 74, 76125 Trani ed inviata (file in formato pdf) all'indirizzo PEC: bat@cert.ordine-opi.it entro e non oltre le ore 19:00 del giorno 03/05/2021. Si accettano solo domande inviate da indirizzo PEC personali e non da indirizzo mail ordinario.
La commissione esaminatrice valuterà i progetti e la premiazione dei vincitori e sarà effettuata in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere o nel corso di altro evento organizzato dall'ordine stesso anche in modalità webinar.
Una sintesi del lavoro, realizzata a cura del vincitore, sarà pubblicata successivamente sul sito web www.opibat.it.
Info: telefono: 0883482500 – fax: 0883481593; mail: bat@cert.ordine-opi.it
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Ordine Professioni Infermieristiche Bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.