presentato il libro del medico oncologo Dino Leonetti
presentato il libro del medico oncologo Dino Leonetti
Eventi e cultura

"Un bambino non speciale": all'I.C. "Verdi-Cafaro" la presentazione del libro del dott. Dino Leonetti

Appuntamento venerdì 8 aprile. Il ricavato della vendita è stato devoluto alle associazioni “Asteroide B612” e “In compagnia del Sorriso”

Venerdì 8 aprile alle ore 18:00, presso l'auditorium dell'I.C. "Verdi Cafaro" si terrà il convegno per la presentazione del libro "Un Bambino non Speciale" scritto dall'oncologo dott. Dino Leonetti.

Il libro parla di autismo attraverso gli occhi dello scrittore, da sempre impegnato nel campo del volontariato e della prevenzione. «Questo libro è il frutto di quattro anni di lavoro e sento di non aver ancora compreso appieno tutta la profondità e la ricchezza di cui sono portatori», spiega l'autore Berardino Leonetti. Il ricavato della distribuzione del libro, con contributo liberale, è stato devoluto all'Associazione "Asteroide B612", che si occupa di famiglie con bimbi con autismo, ed a "In Compagnia del Sorriso", associazione di clown dottori che si vuole formare per sviluppare progetti dedicati.

Al meeting interverranno il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano, la dirigente dell'I.C. "Verdi-Cafaro", Grazia Suriano, la Presidente dell'Associazione "In compagnia del Sorriso", Annamaria Pastore, la Presidente dell'Associazione "Asteroide B612", Francesca Sinisi, e Riccardo Lapenna, Presidente Age sez. di Andria. La presentazione del libro è a cura del giornalista Vincenzo Rutigliano. Ci saranno i docenti di musica dell'I.C. Verdi-Cafaro , Gaetano Pistillo e Agnese Paola Festa mentre la voce narrante sarà Antonella Liso.

L'evento è patrocinato dalla Città di Andria, dalla Regione Puglia, dalla ASL BT e dalla Diocesi di Andria. Il convegno si svolgerà nel pieno rispetto delle norme vigenti di prevenzione sanitaria in materia di Covid-19.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • dino leonetti
  • autismo
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.