Un altro laboratorio alla Masseria “Senza Sbarre”
Un altro laboratorio alla Masseria “Senza Sbarre”
Religioni

Un altro laboratorio artigianale alla Masseria “Senza Sbarre”

Si produrrà pane fresco con sapori e odori ormai dimenticati

Domenica 9 maggio, presso la Masseria San Vittore, sede del progetto Diocesano "Senza Sbarre" inizia la produzione del pane fresco artigianale che si chiamerà "Pane A Mano Libera Antichi Sapori". Un altro laboratorio, dopo quello dei taralli e della pasta fresca, viene realizzato all'interno del progetto alternativo alla detenzione, per il riscatto del danno procurato.

Don Riccardo Agresti insieme a Don Vincenzo Giannelli, responsabili del progetto hanno dichiarato: "Grazie al volontariato di uomini generosi della nostra città abbiamo avuto la possibilità di insegare ai ragazzi affidati come produrre il pane, quindi dare un mestiere a chi si era perso. Lo facciamo con la grande altruismo e vogliamo dire alla nostra comunità di non arrendersi, come noi troviamo tutte le risorse per incrementare i nostri laboratori artigianali a km 0 nella nostra masseria, così anche la gente che può sentirsi persa non deve desistere nel pensiero del buio".

Gli affidati al progetto, nel piccolo laboratorio della masseria stendono la pasta con gesti veloci e sicuri, infornano e sfornano. I ragazzi sorridono, ci accolgono e ci raccontano con entusiasmo il loro lavoro. Ognuno ha una storia, ognuno è cosciente di dover scontare una pena. Nessuno di loro evita di riconoscere il male che li ha portati dietro le sbarre. Ma impastare, infornare e sfornare è un modo di riconciliarsi con la realtà, un modo di usare il tempo per compiere un cammino di redenzione, di cambiamento. Un'opportunità alternativa alla detenzione che loro hanno colto al volo e che gli restituisce dignità.
Chiedono semplicemente una speranza. La speranza di riscattare una vita, la speranza di non essere dimenticati. Il progetto "Senza Sbarre" ha reso dignitosa la loro vita che dentro il carcere senza il lavoro, senza rapporti con l'esterno, non aveva nessuna dignità.
Don Riccardo, inoltre, fa un appello: "Invitiamo tutti a concentrare le proprie azioni nel sostenere il progetto della nostra diocesi "Senza Sbarre" e quindi dal giorno 9 maggio fate una scelta preferenziale acquistando il pane "A Mano Libera" presso la Masseria San Vittore o presso la parrocchia San Luigi a Castel Del Monte.

Pane frutto del riscatto, pane che alimenta la solidarietà, pane che da' una prospettiva di speranza a chi ha distrutto i sogni".
Un altro laboratorio alla Masseria “Senza Sbarre”Un altro laboratorio alla Masseria “Senza Sbarre”
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.