ospedale di Andria
ospedale di Andria
Attualità

Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi

Presentazione del progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e della FADOI

"Un albero per la salute" è la campagna di sensibilizzazione sull'interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale, nata dalla collaborazione tra l'Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
Martedì 29 ottobre alle ore 10 presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria verrà presentato il progetto nazionale e, in contemporanea con altri 30 ospedali italiani, ci sarà la messa a dimora di tre alberi.

La collaborazione si fonda su un approccio One Health ("Una sola salute") che riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell'ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti in modo sostenibile.
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Un albero per il futuro" realizzato dal Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente.
Dalla consapevolezza e dall'importanza dei problemi ambientali sempre più pressanti per la società e per il mondo, nasce la collaborazione e la condivisione trasversale tra l'Arma dei Carabinieri e la FADOI, finalizzate alla risoluzione delle delicate problematiche legate ai cambiamenti climatici e al loro impatto sulla salute delle persone.

Ad Andria saranno donati dall'Arma tre giovani alberi di specie autoctone: la talea di Falcone (Ficus macrophylla) e due giovani querce meditarrenee, quali sughera e cerro.

Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita sul sito web www.unalberoperilfuturo.it, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).

Interverranno, tra gli altri, il dott. Salvatore Lenti, Direttore di Medicina Interna del Bonomo e presidente eletto FADOI Puglia, il direttore sanitario f.f. del Bonomo dott. Emanuele Tatò e il Comandante del Nucleo CC Tutela Biodiversità Maresciallo Capo Ruggiero Matera.
Parteciperanno alla manifestazione anche gli alunni della sezione a indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Jannuzzi mons. Di Donna, accompagnati dai docenti prof. Riccardo Lorusso, dal Maestro Saverio Abbinante e dalla dirigente scolastica Lilla Bruno.
locandina
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.