Albero Foto di AndreasAux da Pixabay
Albero Foto di AndreasAux da Pixabay
Scuola e Lavoro

"Un albero per il futuro": alla scuola "Fermi" di Andria l'iniziativa per la tutela della biodiversità

Protagonisti gli alunni delle classi prime, appuntamento giovedì 30 marzo in via Malpighi

Nell'ambito delle attività didattiche di educazione civica gli alunni delle classi prime dell'istituto "Fermi" sono protagonisti del progetto "Un albero per il futuro", iniziativa nazionale promossa dal Raggruppamento Carabinieri per la tutela della biodiversità, al fine di riconoscere l'importanza degli alberi, i nostri migliori alleati contro il cambiamento climatico, il nostro "oro verde".

Obiettivo principale del progetto, avviato nello scorso dicembre, è quello di creare un "bosco diffuso" sul territorio nazionale (formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti di tutti gli Istituti scolastici aderenti all'iniziativa, e visibile su un'apposita piattaforma web che monitora la crescita e lo stoccaggio di CO2) e di utilizzare questo patrimonio naturale per fare educazione alla legalità ambientale. In particolare, nella giornata del 30 Marzo presso il nostro Istituto si celebreranno due momenti diversi:
  • un primo momento di riflessione, in cui verrà consegnata una talea dell'albero di Falcone: la presenza dell'Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi al tema dell'impegno sociale ma anche all'importanza della salvaguardia ambientale;
  • un secondo momento educativo e celebrativo in cui verranno donati al nostro Istituto due alberelli che, sotto le indicazioni dei carabinieri, saranno messi a dimora nel giardino della nostra scuola. Saranno poi proprio i ragazzi a prendersi cura di queste piante, in un'ottica di responsabilizzazione.
Saranno presenti le autorità all'evento previsto per le ore 11:00, presso il plesso "E. Fermi", in via Malpighi 3 ad Andria.
Locandina eventoProgramma giornata celebrativa progetto Un albero per il futuro
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.