Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Scuola e Lavoro

Ultimo giorno di scuola, sindaco Bruno: «Che questo tempo ci abbia reso migliori nonostante le difficoltà»

Il commovente messaggio del Primo Cittadino al tramonto di un anno scolastico molto complicato

Ultimo giorno tra i banchi di scuola, o a casa in didattica a distanza: in ogni caso, è stato un anno scolastico difficile per tutti a causa della pandemia. L'auspicio è che da settembre si ritorni completamente alla normalità, con studenti e docenti che possano tornare ad abitare le mura delle scuole. In questo ultimo giorno dell'anno scolastico, certamente diverso da tutti gli altri, il sindaco Giovanna Bruno ha diffuso un messaggio sui canali social ringraziando tutti per lo sforzo profuso nonostante le oggettive difficoltà.

«Buongiorno a tutti! Tra pochi minuti suonerà la campanella dell'ultimo giorno di scuola. Un altro anno si conclude. Un anno turbolento, che ha messo a dura prova tutto l'assetto scolastico e familiare.

Un anno di incertezze, tensioni, scelte. E pur sempre un anno intenso, per tanti aspetti. Tra pochi minuti sarò nuovamente in villa comunale, dove alcune classi concludono l'esperienza di "scuola senza pareti": (circa 2mila i ragazzi che si sono avvicendati tra gli spazi del Giardino Mediterraneo e quelli dell'associazione Tutt'Altro, ndr). La ripeteremo ancora! E ci adopereremo per tante altre iniziative che riguardano i nostri alunni. Non abbiamo risorse economiche, ma abbiamo un grandissimo capitale umano su cui investire e scommettere. Tra pochi giorni vivremo un momento significativo anche con i giovani maturandi, alla vigilia del loro esame.

Allora, che dire? Ringrazio tutti: dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e ringrazio soprattutto voi, preziosi ragazzi. Confidando che questo tempo vi abbia reso migliori, nonostante tutto, vi auguro di essere sale per questa società. Di vivere meritatamente il vostro riposo estivo mettendo a frutto gli insegnamenti quotidiani che, in diverse forme, hanno costituito il vostro terreno giornaliero di crescita.

Un augurio sincero. Buon ultimo giorno di scuola».
  • Scuola
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.