olio d'oliva
olio d'oliva
Territorio

Ulivo Days della Fioritura: secondo appuntamento

Porte aperte domenica 12 maggio ad Andria da Conte Spagnoletti Zeuli e Bisceglie da Di Molfetta

Secondo week end di maggio e secondo appuntamento con "Ulivo Days della fioritura", l'evento organizzato da Buonaterra Movimento Turismo dell'Olio Puglia in occasione del periodo degli ulivi in fiore, per scoprire da vicino l'antico fascino dell'arte frantoiana, gli ulivi e le principali cultivar della nostra terra

Sabato 11 e domenica 12 maggio, i frantoi e le aziede aderenti socie di Buonaterra apriranno le loro porte per divulgare la cultura dell'olio extravergine, avvicinare turisti ed appassionati ai luoghi di produzione e far conoscere loro gli uliveti delle loro aziende, nel momento dell'anno in cui gli ulivi sono al massimo del loro splendore.

Tre le aziende che apriranno i battenti a gastronauti, curiosi e turisti per far visitare loro gli impianti produttivi, conoscere i frantoiani, degustare l'extravergine della stagione in corso, affinare le capacità di riconoscere le diverse cultivar regionali, imparare a scegliere come acquistare e abbinare le varie tipologie di extravergine. L'11 e 12 maggio l'appuntamento è a San Michele Salentino da Frantoio Santoro. Domenica 12 maggio aperte ad Andria Conte Spagnoletti Zeuli e a Bisceglie Frantoio Di Molfetta.

Ampio il calendario di attività che arricchiranno le giornate, con passeggiate tra gli uliveti, picnic sotto gli alberi, visite a luoghi storici legati alle tradizioni olivicole della zona, come i frantoi ipogei, i musei e i siti archeologici che custodiscono al loro interno reperti legati all'olio che raccontano la storia millenaria dell'ulivo nella nostra regione. Un'occasione per trascorrere una giornata in compagnia della famiglia o degli amici all'insegna della cultura e delle tradizioni della nostra terra.

Un ciclo di appuntamenti in cui il pubblico potrà entrare in contatto diretto con lo splendore delle nostre cultivar: Peranzana, Ogliarola Garganica, Coratina nella parte settentrionale della Puglia; Leccino, Cellina di Nardò, Cima di Mola, Ogliarola Salentina nella Puglia meridionale; Picholine, Sant'Agostino, Favolosa, Nociara, Uovo di Piccione, cultivar meno note ma che rappresentano l'immensa ricchezza olivicola di Puglia.

Organizzare il proprio itinerario di visita sarà più semplice, grazie alla speciale mappa delle aziende partecipanti realizzata su Google Maps. Per usarla, basta connettersi da tablet o smartphone al sito www.buonaterra.it, cliccare sulla mappa in homepage e scegliere di aprirla con l'app di Google Maps. Selezionando la singola azienda si potranno conoscere orari di apertura e programma delle attività, oltre a ricevere le indicazioni esatte su come raggiungere l'azienda e creare il proprio percorso.

"Ulivo Day della fioritura" è il primo degli eventi inserito in una più ampia programmazione progettuale dal titolo "ABC Olio: la cultura dell'olio extravergine" presentata da Buonaterra - Movimento Turismo dell'Olio Puglia a valere sul fondo di sviluppo e coesione - FSC -2014-2020 "Patto per la Puglia", avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale.

Tutte le ultime informazioni e aggiornamenti sull sito www.buonaterra.it e sulla pagina facebook e instagram del consorzio.

sabato 11 e domenica 12 maggio
SANTORO
- San Michele Salentino (Br)
Contrada Archinuovi, 2
Tel. +39.340 191 8353
GPS: 40899860,16934379
https://www.frantoiosantoro.it/
ORARIO DI APERTURA: 10,00 - 18,00
PROGRAMMA: Visita guidata in frantoio e degustazione degli oli extravergine di produzione. Minicorso sulle caratteristiche e qualità degli oli extravergine d'oliva. Dalle 13 alle 15, su prenotazione, picnic in frantoio con degustazione dei sottoli di produzione e prodotti tipici del territorio.
domenica 12 maggio
CONTE SPAGNOLETTI ZEULI
- Andria
Contrada Zagaria S.C. 59
Tel. +39.0883 569511
GPS: 41.231956, 16.202703
www.contespagnolettizeuli.it
ORARIO DI APERTURA: 10,00 - 18,00
PROGRAMMA: Visita guidata agli uliveti e al frantoio. Minicorso sulle caratteristiche e qualità degli oli extravergine d'oliva. Degustazione degli oli extravergine aromatizzati di produzione su pane cotto alla brace.
DI MOLFETTA - Bisceglie (Bt)
Via Ruvo n. 86/88
Tel. +390803921478
GPS: 41.2287433,16.5026161
www.oliodipuglia.it
ORARIO DI APERTURA: 10,00 - 18,00
PROGRAMMA: Visita agli impianti produttivi. Su prenotazione visita degli uliveti. A pagamento, menù degustazione con degustazione degli oli di produzione presso Ristorante Oli Ola Bisceglie (Euro 15,00 a persona: 3 bruschette gourmet+ calice di vino)
  • olio e vino
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.