Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Eventi e cultura

"Ulivi in fiore", un viaggio attraverso i sapori della Murgia

Visite guidate e degustazioni in programma il 21 e 22 maggio

Sabato 21 e domenica 22 maggio "Strada dell'olio extravergine Castel del Monte" organizza una due giorni di visite, degustazioni e passeggiate tra gli ulivi in fiore caratteristici della Murgia andriese e canosina.

"Ulivi in fiore", per l'appunto, un'occasione che vedrà impegnate le Aziende Agricole "Conte Spagnoletti Zeuli" e "Terre di Traiano", e la Tenuta Cefalicchio come protagoniste dell'evento.

Durante i due giorni, "Conte Spagnoletti", in contrada Zagaria, promuove la visita dell'uliveto, degustazione di vini e bruschette con olio extravergine aziendale. Gli orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle 12.30. Solo nella giornata di domenica 22 maggio "Terre di Traiano", in contrada Torre di Bocca, propone "Primavera in Masseria, Ovili in fiore: sulla via Francigena del Sud". A partire dalle ore 12 il benvenuto, alle 12.30 introduzione al percorso e visita guidata della masseria, e visita al museo dell'olio con relativa degustazione. In seguito, alle ore 13.30 pranzo con menù preparato per l'occasione. Alle 15.30 caffè e inizio della passeggiata sulla Francigena del Sud nel tratto Canosa e Corato nel territorio di Andria, con la scoperta di numerosi ulivi in fiore lungo il percorso ed altre bellezze naturali. Il tutto si concluderà alle 17.30.

A Canosa di Puglia, e sempre domenica 22, "Tenuta Cefalicchio" promuove una passeggiata tra uliveti, vigneti e boschi della villa. Visita alla cantina della Grotta, dell'Enoteca e dei Giardini della struttura, con diverse proposte di degustazioni enogastronomiche. Il tutto a partire dalle ore 11 fino alle 13, con inizio del pranzo. Infine, dalle ore 18 alle 20 tour guidato seguito dalla cena.

Le degustazioni dell'extravergine sono offerte dalle aziende aderenti alla "Strada dell'olio extravergine Castel del Monte". Per ulteriori informazioni visitare la Pagina Facebook.
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Ad Andria i preparativi per la manifestazione l'Evolio Expo in programma a Bari Ad Andria i preparativi per la manifestazione l'Evolio Expo in programma a Bari Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends promotore Territoriale
Sottoposte a controllo oltre 20 autocisterne contenenti olio EVO, provenienti dalla Grecia Sottoposte a controllo oltre 20 autocisterne contenenti olio EVO, provenienti dalla Grecia Da parte della Guardia di Finanza: erano destinate ad imprese del settore oleario operanti su tutto il territorio nazionale
La Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte presenta la XXIII edizione di Frantoi Aperti, ecco dove andare La Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte presenta la XXIII edizione di Frantoi Aperti, ecco dove andare Il primo e l'otto dicembre aperture straordinarie e visite guidate
Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Nella veste di Vicepresidente ANCO della Rete Città dell’Olio del Mediterraneo
Prezzi, redditività, salubrità: illustrato ad Andria il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: illustrato ad Andria il patto etico per l’olivicoltura italiana Produttori, frantoiani, trasformatori e industriali hanno illustrato l’intesa che dal 2023 sta dando grandi risultati
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.