Sit-in dei dirigenti scolastici
Sit-in dei dirigenti scolastici
Scuola e Lavoro

Uil Puglia, protesta dei dirigenti scolastici: ”Assenza di certezze per la ripartenza”

Il sit-in si è svolto ieri a Bari con la presenza di una delegazione di Andria

Il sit-in dei dirigenti scolastici indetto dalla UIL Scuola Puglia, si è svolta ieri a Bari, davanti alla Direzione scolastica regionale. Numerose le presenze dei dirigenti, provenienti da ogni parte della regione, tra cui una delegazione di Andria, che hanno manifestato il disagio per l'assenza di precise e concrete indicazioni utili alla ripartenza della scuola in presenza, nonostante gli sforzi senza sosta da parte dell"Ufficio Scolastico Regionale.

Al termine del sit in, una delegazione di dirigenti, guidata dal segretario generale Gianni Verga e dal responsabile dell'area V, Vincenzo Fiorentino, è stata ricevuta dal direttore generale Anna Cammalleri alla quale suo tramite è stato consegnato un documento da trasmettere al Ministro dell'istruzione. Nello specifico, la Uil Scuola chiede al Ministero un provvedimento legislativo che racchiuda al suo interno quanto segue:

- Istituzione per il prossimo anno scolastico, in via eccezionale e straordinaria, di un organico aggiuntivo del personale Docente e ATA pari ad almeno il 40% dell'attuale;
- Insediamento di presidi sanitari operanti in ciascuna scuola o su reti di scuole;
- Stanziamenti cospicui a favore degli EE.LL., in particolar modo per quanti versano in situazione di dissesto finanziario;
- Formulazione di chiare indicazioni in favore dei lavoratori fragili;
- Definizione degli importi destinati al finanziamento del FUN dei DS, da non rimettere in predicato negli anni a venire;
- Revisione della normativa relativa ai DS quali datori di lavoro e di sollevamento degli stessi da responsabilità provenienti da possibili focolai di COVID;
- Sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra Regione Puglia e M.I. per utilizzare gli oltre 40 milioni di euro disponibili per progetti utili a fornire risorse umane alle scuole.
Sit-in dei dirigenti scolastici
  • uil bat
  • Uil scuola Puglia
Altri contenuti a tema
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Scuola: "Un esercito di precari in Puglia". Quasi 2500 supplenze per Ata Scuola: "Un esercito di precari in Puglia". Quasi 2500 supplenze per Ata La protesta della Uil
Alla scuola dell’infanzia “Don Milani” del circolo Rosmini letture per la Festa della mamma con Rachele Giorgio Alla scuola dell’infanzia “Don Milani” del circolo Rosmini letture per la Festa della mamma con Rachele Giorgio Alla presenza di genitori, nella mattinata di ieri, si sono tenute piacevoli letture per celebrare la giornata
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola Ad Andria un gazebo in viale Crispi, per la raccolta firme per l'iniziativa popolare a favore del NO
Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata La partecipata iniziativa si é tenuta al chiostro San Francesco del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.