scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Uil Puglia, incertezza sulla ripresa dell’anno scolastico: i dirigenti scolastici pugliesi si mobilitano

Anche da Andria alla manifestazione di martedì 14 luglio con un sit-in a Bari. “Abbandonati al nostro destino”

Sulla ripresa dell'anno scolastico, permangono le incertezze e le poche risorse a disposizione, i dirigenti scolastici pugliesi si mobilitano con una manifestazione organizzata dalla Uil Scuola.

"Dal Ministero nessuna indicazione operativa concreta è pervenuta alle scuole e ai sindacati rispetto alla ripartenza in presenza: siamo al più totale 'fai da te' con tanti tavoli tecnici e nessuna decisione concreta".

La Uil Scuola Puglia, per voce del segretario generale regionale Gianni Verga, annuncia così la mobilitazione dei dirigenti scolastici pugliesi, "abbandonati dal ministero al loro destino, con assunzione di responsabilità eccessive, e al disagio dei genitori di quegli alunni che frequentano in piccole aule da 28 studenti, le così dette "classi pollaio", che brancolano ancora nel buio a poche settimane dall'avvio dell'anno scolastico".

Martedì 14 luglio, dalle 10 alle 12, i dirigenti scolastici si ritroveranno per un sit-in di protesta in via Castromediano, a Bari, dinanzi alla sede dell'Ufficio Scolastico Regionale, iniziativa che sarà anticipata da una conferenza stampa convocata alle 9,30 nella sede della Uil Scuola in Via Cirillo 73. Prevista la partecipazione di una nutrita delegazione proveniente da Andria.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.