Lettera
Lettera
Bandi e Concorsi

Uil Pensionati Puglia e Ada: concorso di poesie in vernacolo “Enzo Migliardi”

La scadenza di invio degli elaborati è prevista per il 15 aprile 2017

Uil Pensionati Puglia e A.D.A. indicono la XII edizione del concorso di poesie in vernacolo "Enzo Migliardi" Il mio cuore, la mia terra, la mia vita.

Il concorso, rivolto a tutti i cittadini nati o residenti in Puglia che alla abbiano compiuto 55 anni, se donne, e 60 anni, se uomini, richiede poesie dattiloscritte in vernacolo di terra di Puglia con le specificità della provincia e/o della zona di provenienza e traduzione italiana, con copia su supporto informatico (dischetto o CD-ROM). Ogni autore potrà partecipare con un massimo di due poesie inedite.

Al primo classificato sarà assegnato un premio di 500 euro. Saranno, inoltre, assegnati sei premi (uno per ogni provincia) da 200 euro ciascuno. Ogni autore dovrà indicare la provincia per la quale concorre. Sono, altresì, previsti premi di consolazione, targhe e pergamene.

La partecipazione è libera e gratuita.

Gli elaborati dovranno pervenire alla segreteria del concorso, entro il 15 aprile 2017, presso la sede della Uilp di Puglia e dell'A.D.A. (Corso Italia 45 - 43/B - 70123 Bari, tel. 080/5231040 – puglia@uilpensionati.it – ada@associazionedifesaanziani.it) o presso le sedi provinciali della Uilp (Bat - via XX settembre, 97 - Barletta tel. 0883/518809 e-mail: bat@uilpensionati.it; Brindisi – corso Umberto I, 99 –Tel. 0831/560948 – e-mail: brindisi@uilpensionati.it; Foggia – Via La Greca, 12 – Tel. 080/5231040 - e-mail: foggia@uilpensionati.it; Lecce - via Palumbo, 2 – Tel.0832/245505 – e-mail: lecce@uilpensionati.it; Taranto – via Plateja, 55/5 – Tel. 099/7305530 – e-mail: taranto@uilpensionati.it) o presso le A.D.A. di Bat (associazione.ada.bat@gmail.com), Brindisi, Foggia (ada.daunia@gmail.com), Lecce (adasalento@gmail.com), Taranto.
  • uil bat
  • concorso
Altri contenuti a tema
Un nuovo regolamento per i concorsi e le assunzioni in Regione Un nuovo regolamento per i concorsi e le assunzioni in Regione Facilitate le donne in stato di gravidanza, le categorie protette e gli studenti in regola con gli studi
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Caracciolo (Pd) propone proroga di un anno per graduatorie concorsi Regione ed Asl in scadenza nel 2024 Caracciolo (Pd) propone proroga di un anno per graduatorie concorsi Regione ed Asl in scadenza nel 2024 "Attingere dalle graduatorie vigenti consente di abbattere in maniera notevole i tempi di assunzione limitando le carenze nelle piante organiche"
Comitato idonei Asl: "Tempi certi per lo scorrimento della graduatoria idonei collaboratori amministrativi" Comitato idonei Asl: "Tempi certi per lo scorrimento della graduatoria idonei collaboratori amministrativi" "Dopo le molte garanzie ricevute nei mesi scorsi, circa l'imminente sblocco"
Concorso al Comune di Andria per tre funzionari tecnici Concorso al Comune di Andria per tre funzionari tecnici La scadenza è fissata al 23 maggio 2024
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.