Conte durante la conferenza stampa
Conte durante la conferenza stampa
Territorio Aggiornamenti in Diretta

Ufficiale, la Puglia è di colore arancione. Conte: «Non abbiamo alternative»

Lo ha riferito il premier Conte durante la diretta. Il nuovo Dpcm entrerà in vigore il 6 novembre

L'ufficialità durante la conferenza stampa di questa sera, mercoledì 4 novembre. La Puglia è tinta di arancione.

"Nell'area arancione, con criticità medio alta, ci sono Puglia e Sicilia". Lo ha detto il presidente del consiglio Giuseppe Conte in diretta da Palazzo Chigi.
  • Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all'altra e da un comune all'altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. La raccomandazione è quella di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all'interno del proprio comune.
  • Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L'asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
  • Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacia, punti di vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno.
  • Chiusura di musei e mostre.
  • Didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per le scuole dell'infanzia, elementari e medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.
  • Riduzione del 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
  • Sospensione delle attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.
  • Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema. Restano aperti i centri sportivi.
Il nuovo Dpcm entrerà in vigore il 6 novembre.

«Non abbiamo alternative - sottolinea il premier - dobbiamo affrontare queste restrizioni per congelare questa impennata della curva del contagio. Comprendiamo il disagio, la frustrazione, la sofferenza psicologica ma dobbiamo tenere duro. Siamo già all'opera per mitigare le ripercussioni negative che queste restrizioni avranno sull'attività economica, sui redditi e sul tessuto produttivo. Se introducessimo misure uniche in tutta italia produrremmo un duplice effetto negativo, non adottare misure veramente efficaci dove c'è maggior rischio e imporremo misure irragionevolmente restrittive dove la situazione è meno grave».

Le Regioni rientrano all'interno di una delle aree sulla base di criteri oggettivi, in futuro ci sarà la possibilità di differenziare, anche all'interno della stessa regione, a seconda della situazione epidemiologica, nel caso in cui le diverse province abbiamo situazioni differenti.

AREA GIALLA

Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise, Umbria, Veneto, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Provincia autonoma di Trento e Bolzano

AREA ARANCIONE

Puglia e Sicilia

AREA ROSSA

Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.