Ufficio Igiene Andria
Ufficio Igiene Andria
Cronaca

Ufficio Igiene, poco tempo per il passaggio in via Gabelli

Per non perdere i fondi regionali trovato accordo di "comodato"

In atto vi è un contenzioso tra Comune di Andria ed Asl BT sulla proprietà ignota di alcuni immobili attualmente utilizzati. In pratica vi è il servizio "Igiene" dell'Azienda Sanitaria che è allocato in diversi punti della Città ed in particolare nella fatiscente struttura di via Gammarrota dove è presente il mercato in pieno centro storico. In futuro vi è lo spostamento di questo servizio nella più idonea struttura di via Gabelli attraverso un accordo tra le parti siglato con un protocollo d'intesa già nel mese di novembre del 2012 e poi ratificato sia dalla Asl nel maggio del 2013 che dal Comune di Andria con le delibere di Giunta e Consiglio Comunale rispettivamente di giugno e luglio 2013.

Ma tutti questi accordi sottoscritti non hanno tenuto conto di un problema fondamentale: formalmente la proprietà delle strutture oggetto di "scambio" tra enti, non si sa di chi è (Articolo 4 luglio 2014). Da qui il conseguente stallo che, adesso, rischia di far perdere anche il finanziamento regionale di circa 300mila euro che la stessa Azienda Sanitaria Locale aveva recuperato dalla Regione Puglia per il recupero funzionale della struttura di via Gabelli dove un tempo vi erano sia il Consultorio Familiare che l'asilo nido comunale. Ma un piccolo spiraglio sembra esser arrivato grazie alla delibera di Giunta comunale numero 4 del 13 gennaio scorso: l'assise di Governo della Città, infatti, ha approvato alcuni provvedimenti essenziali probabilmente per sbloccare la situazione e non consentire la perdita del finanziamento regionale. Lo stesso Ufficio Igiene è stato più volte al centro di proteste e grande attenzione per via dello stato dei luoghi e dei pochi interventi strutturali per garantire un servizio adeguato.

In sostanza la Giunta comunale ha inteso aderire alla proposta della ASL di modificare la transazione approvata nel giugno del 2013, cedendo in comodato d'uso gratuito per 30 anni la struttura di via Gabelli alla stessa Asl per approntare immediatamente i lavori di ammodernamento e manutenzione straordinaria dell'immobile stesso. Lo stesso ufficio avvocatura del Comune di Andria, con l'Avv. De Candia, aveva già nel mese di giugno del 2014 suggerito di procedere alla stipula di una locazione tra le parti per dirimere rapidamente la questione. Ma l'eventuale contratto di locazione avrebbe fatto perdere il finanziamento regionale dovendo essere, l'immobile da ristrutturare, di proprietà od in comodato. Nel frattempo, invece, proseguirà il contenzioso con la ricerca dei reali proprietari degli immobili mentre la stessa ASL dovrà versare al Comune in un'unica soluzione i circa 44mila euro che erano stati previsti nella vecchia transazione.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • servizio igiene
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.