Ucraina
Ucraina
Eventi e cultura

“Ucraina: tacciano le armi, costruiamo la pace”: ad Andria un incontro della Caritas diocesana

Appuntamento giovedì 23 marzo presso l’Oratorio della parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe

"Questa storia di accoglienza è un impegno concreto per la pace", sono le parole di papa Francesco che sabato 18 marzo scorso nella Sala Nervi in san Pietro ha rivolto, tra le altre, alle persone ucraine accolte in questo anno dalla rete Caritas e più in generale da quanti hanno aperto le proprie case e i propri cuori.

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 19:00 presso l'Oratorio della parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe in via S. Angelo, 40 ci sarà un incontro organizzato dalla Caritas diocesana di Andria per dar voce alle persone accolte in questo anno. L'incontro, a più voci, vuole essere una narrazione dei molteplici aspetti legati alla ospitalità e alle storie personali che si intrecciano alle nostre, alle dinamiche che si sviluppano. Sempre papa Francesco ha detto "la vostra presenza può essere una benedizione per il Paese in cui vi trovate" e ha continuato dicendo "l'ospitalità che vi è stata offerta è diventata per voi motivo per restituire". Una restituzione in forma di racconto, di passi concreti verso la pace.

«Questo incontro - spiega don Mimmo Francavilla, direttore della Caritas diocesana di Andria - vuole rappresentare la possibilità di ascoltare dalla vivavoce delle persone accolte la loro esperienza nella nostra città e nella nostra diocesi di Andria, il loro carico di sofferenza insieme alla possibilità di ritrovare una casa o di sentirsi famiglia. Una opportunità per conoscersi e rinnovare le motivazioni dell'accoglienza e affinare gli strumenti per una ospitalità ormai non più emotiva. Siamo più che consapevoli che se non possiamo far tacere le armi sarà possibile, invece, offrire una testimonianza di come costruire la pace.

Dopo i saluti iniziali si alterneranno diversi interventi da parte di coloro che hanno accolto, dei volontari Caritas, dei Giovani del Servizio Civile come anche le testimonianze dal mondo della scuola per poi prestare ascolto alle testimonianze degli amici ucraini, spezzoni di vita interrotti e di speranza mai abbandonata. Daremo spazio anche alle immagini e al racconto di chi da volontario ha avuto la possibilità di recarsi in Ucraina come anche di una mamma ucraina che vi è ritornata anche per pochi giorni o di una persona accolta che ha deciso di ritornarvi con i suoi figli. L'incontro sarà arricchito anche da intermezzi musicali da parte di un papà e di un bambino ucraino come anche la possibilità di assaggiare alcuni dolci della tradizione ucraina. L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza».
locandina
  • caritas diocesana
  • parrocchia san michele arcangelo e san giuseppe
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.