commedia in vernacolo
commedia in vernacolo
Vita di città

«U' Zize'j d' l'Ame'r'k»: una commedia in vernacolo andriese

L'evento è patrocinato dalla Parrocchia S.M.Addolorata delle Croci. Domenica 10 e 17 marzo, nell'oratorio Sant'Annibale Maria di Francia

«Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico». Così diceva Erasmo da Rotterdam nell'Elogio della follia. Noi a questo aggiungiamo che nulla ci fa sorridere di più di una commedia in vernacolo, dove rivediamo i nostri difetti, vizi e virtù.

Domenica 10 e 17 marzo, alle ore 20:00 presso l'auditorium Riccardo Baglioni, nell'oratorio Sant'Annibale Maria di Francia, si terrà la commedia in vernacolo andriese U zize'j d' l'Amer'r'k, a cura di Mario Fuzio. Responsabile è Luigi Zagaria, Regista Brigida Fuzio e Luzzi Francesco, Scenografia a cura del Gruppo Famiglie. Attori saranno: Angelo Delfino, Luigi Zagaria, Anna Lomuscio, Tonia Policastro, Nunzio Pastore, Concetta Addario, Maria Gentile, Enzo Capurso, Franco Loconte, Tonia Losito, Gianni Loconte e Fabrizio Mosca.

Per maggiori informazioni contattare i numeri: 360/338145 o 320/1517545. L'evento è patrocinato dalla Parrocchia Santa Maria Addolorata delle Croci e dall'Oratorio Sant'Annibale Maria di Francia.


  • oratorio chiesa croci
  • commedia vernacolo andriese
Altri contenuti a tema
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
La commedia dialettale "pinz i pinz bun" torna in scena sabato 22 e domenica 23 febbraio La commedia dialettale "pinz i pinz bun" torna in scena sabato 22 e domenica 23 febbraio Dopo il sold out della scorsa settimana, ritorna la produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
Lo Zenith allestisce la commedia in vernacolo: "U' Picc d' Ba' Riccard" Lo Zenith allestisce la commedia in vernacolo: "U' Picc d' Ba' Riccard" In programma questa sera, alla sede del sodalizio, in via SS. Salvatore, contrada Morgigni
Rassegna in vernacolo, venerdì 11 ottobre la premiazione Rassegna in vernacolo, venerdì 11 ottobre la premiazione Subito dopo la premiazione andrà in scena “P nu pimm d frott”
A grande chiesta torna ad Andria la commedia in vernacolo "Miseria e nobiltà" A grande chiesta torna ad Andria la commedia in vernacolo "Miseria e nobiltà" Domenica 19 Maggio 2024, alle ore 20,00, presso l'auditorium "Don Bosco" di Andria, in corso Cavour
La II edizione della rassegna teatrale in vernacolo andriese dedicata alla prof.ssa Antonia Musaico Guglielmi La II edizione della rassegna teatrale in vernacolo andriese dedicata alla prof.ssa Antonia Musaico Guglielmi Il programma della manifestazione. Cerimonia sabato 27 aprile, alla presenza dei figli della professoressa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.