misericordia
misericordia
Associazioni

Tutto pronto per il 3° meeting delle Misericordie di Puglia: nel prossimo weekend appuntamento a Trani

Dopo Bari e San Giovanni Rotondo si arriva nella BAT la festa del movimento pugliese. Presentazione dell'Area Emergenze regionale

Mancano ancora pochissimi dettagli e poi sarà davvero tutto pronto per il 3° Meeting delle Misericordie di Puglia. Il 27 e 28 ottobre, infatti, torna il tradizionale appuntamento con la Federazione pugliese che raccoglie le confraternite di Misericordia impegnate in tutta la regione nei servizi sociali, di trasporto, di emergenza-urgenza oltre che di accoglienza e protezione civile. Un concentrato di attività svolte e da svolgere che saranno presentate durante la due giorni che si terrà a Trani in Piazza Quercia a partire dalle 10,30 di sabato 27 ottobre. Nello splendido scenario tranese sarà allestito un vero e proprio campo di emergenza per protezione civile e sarà l'occasione più propizia per presentare la Federazione pugliese delle Misericordie oltre che la nuovissima Area Emergenze della Federazione di Puglia. Nel pomeriggio un convegno formativo grazie anche alla partecipazione di Elio Di Leo, responsabile settore sanità area emergenza nazionale delle Misericordie d'Italia, mentre saranno sempre a disposizione dei cittadini gli stand delle confraternite per esibizioni, simulazioni e dimostrazioni in piazza.

Domenica 28 ottobre, poi, alle ore 10 è prevista l'Assemblea Regionale delle Misericordie di Puglia ed alle 12 la Santa Messa ed a seguire la consegna di attestati per i tanti volontari che hanno partecipato alle diverse emergenze consumatesi nello scorso anno. Un appuntamento ormai classico importante per far conoscere in tutta la Puglia un movimento che in Italia può contare su quasi 900 anni di attività e che in regione continua nel suo professionalizzante percorso di crescita.

«Siamo orgogliosi di organizzare ancora una volta questo appuntamento - ha spiegato Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia - siamo riusciti sin dal 2015 a costituire la Federazione regionale dopo aver costruito tassello dopo tassello questo processo. Oggi le Misericordie pugliesi sono poco più di 40 e circa 3mila sono i volontari impegnati. Dopo Bari e San Giovanni Rotondo - ha concluso Gilardi - eccoci a Trani dove ci sarà un'altra location bellissima ad accogliere le tante divise giallociano radunatesi in Piazza Quercia tra divertimento, formazione e grandissima passione».
MEETING MISE PUGLIA
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.