Michele Lorusso - Accademia Federiciana Andria
Michele Lorusso - Accademia Federiciana Andria
Eventi e cultura

Tutto pronto per il 3° Concorso internazionale di Canto Lirico "Federico II"

I concorrenti sono stati circa 40 e provengono da tutto il mondo. Finale domenica 27 novembre

E' stato organizzato il terzo concorso internazionale di Canto Lirico Federico II dall'Accademia Musicale Federiciana di Andria, presso la cui struttura si sono tenute le prove.

I concorrenti sono stati circa 40 e provengono da: Italia, Germania, Stati Uniti, Inghilterra, Grecia, Australia, Giappone, Cina e Corea.
La giuria è internazionale ed è composta dal presidente M° Maurizio Arena, direttore d'orchestra; da Stefania Bonfadelli, soprano e regista; Cristina Park, presidente e produttrice della Casa di produzione Copera, Seul (Corea); da Carlo Caputo, collaboratore della Direzione Artistica al Teatro Regio di Torino; da Marco Balderi, direttore d'orchestra; Stefano Romani, direttore d'orchestra e direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo e Simone Maria Marziali, dell'Agenzia Musikos.
A giudizio della Commissione verranno assegnati come primo premio € 1.500,00; al secondo il premio di € 700,00 ed al terzo € 250,00.
I direttori artistici presenti si impegnano (a loro insindacabile giudizio e discrezione) a ricercare, durante le fasi del concorso, artisti da scritturare per tutti i ruoli di alcuni dei titoli delle loro prossime stagioni; le scritture per le seguenti opere avverranno solo se i direttori artistici troveranno cantanti adatti a ricoprire tali ruoli: Turandot, Tosca, Manon Lescaut – offerti da Cristina Park presidente della Compagnia Copera di Seul (Corea).
Carlo Caputo offrirà ai partecipanti che riterrà più meritevoli, delle audizioni presso il Teatro Regio di Torino. I direttori artistici potrebbero anche richiedere all'artista scelto una audizione sull'intero ruolo di loro interesse in periodi successivi al concorso.
Tutti i direttori artistici potranno oltretutto offrire altre scritture artistiche anche al di fuori dei titoli segnalati e gli agenti potranno valutare una collaborazione con alcuni degli artisti concorrenti.

Sono inoltre messi in palio dei premi speciali: masterclass gratuito di 3 giorni con Stefania Bonfadelli e Simone Maria Marziali in data e luogo da definire; due audizioni con la rappresentanza di Simone Maria Marziali (Agenzia Musikos) nonchè un Concerto per la Stagione Concertistica Federiciana 2017/2018, accompagnati dall'Orchestra da Camera Federiciana.

La finale è prevista domenica 27 novembre alle ore 19,00 e sarà in forma di concerto. Si terrà presso la Sala Ottagono dell'Hotel Ottagono di Andria (Via Barletta, 218). L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti a sedere.
  • accademia musicale federiciana
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna Una narrazione universale, tra musica e danza, che esplora la vita di Padre Pio e la lotta eterna tra bene e male
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria"
Successo dell’Accademia Musicale Federiciana con il musical "Actor Dei" Successo dell’Accademia Musicale Federiciana con il musical "Actor Dei" In villa comunale ad Andria è andata in scena il 21 agosto, l’ultima replica della produzione firmata da Agnese Festa e Michele Lorusso
"Actor Dei": presentato ad Andria il musical su Padre Pio "Actor Dei": presentato ad Andria il musical su Padre Pio Una produzione dell’Accademia Federiciana Andriese per la regia di Attilio Fontana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.