Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Attualità

Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce"

Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi

E' giunto alla 14^ edizione il Presepe Vivente "Notte di Luce" che come tradizione vede la sua location nella valle di Santa Margherita, presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli di Andria.

In uno scenario mozzafiato e in un percorso naturalistico si svolgeranno le scene dell'attesa e della nascita di Nostro Signore Gesù. Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223.

Inoltre Papa Francesco ci esorta a farlo rimanere una «bella tradizione delle nostre famiglie» ed è bene che prosegua «la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze così come nelle chiese il presepe è una "presenza" costante nel tempo di Avvento e di Natale.
Le rappresentazione saranno nei giorni 17-26-30 dicembre 2023 e 6-7 gennaio 2024 dalle ore 17:00 sino alle ore20.30.
Presepe vivente
  • Comune di Andria
  • presepe
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Presepe vivente
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.