Foto dal post Fb di 3Place
Foto dal post Fb di 3Place
Associazioni

"Tutti al verde": una cena ecosostenibile presso la parrocchia San Giuseppe Artigiano

Appuntamento tenutosi lo scorso 8 agosto, vi ha partecipato anche l'associazione 3Place

"Tutti al verde": è stata chiamata così la prima Cena Ecosostenibile organizzata dalla Parrocchia San Giuseppe Artigiano in collaborazione con il gruppo dell'Oratorio San Filippo Neri della medesima parrocchia e tenutasi lo scorso 8 agosto. Un appuntamento al quale ha partecipato anche l'associazione andriese 3Place, che sui propri canali social racconta alcuni punti salienti della serata, «proprio per farvi immergervi in quello che è il pensiero di Cena Ecosostenibile, che sia magari di esempio per tutti noi.

Parecchia la gente presente, unica la tavolata preparata. I prodotti utilizzati erano tutti a chilometro zero, appunto per la promozione del territorio e dei prodotti locali. Per quanto riguarda i suppellettili, sul tavolo erano presenti dei portafiori prodotti attraverso il riutilizzo di bottiglie di birra in vetro, e i portacandele realizzato con il riutilizzo di vasetti di vetro. Sono stati utilizzati piatti in PLA, posate compostabili e bicchieri in vetro; qui la chicca: ognuno riportava a casa il proprio bicchiere in ricordo della cena con possibilità di riutilizzo. Le bottiglie erano in vetro con acqua prelevata dal distributore della parrocchia. Il menù è stato creato da una nutrizionista e cucinato da un cuoco, anch'essi a Km 0, visto che sono Andriesi. Come antipasto, acqua sale mista; come primo, crema di zucchine con tarallo sbriciolato e pomodori secchi e cavatelli; come secondo, hamburger di legumi e insalata, e poi frutta. A servire i piatti i ragazzi dei gruppi dei giovani e giovanissimi dell'oratorio.

Oltre quindi al riutilizzo dei materiali, ed alla riduzione dei rifiuti in discarica con l'utilizzo di materiali compostabili, c'è stata anche una riduzione dell'inquinamento ambientale dovuto all'uso di carne. Anche questo passaggio è importante da sottolineare: in larga misura, l'utilizzo di carne è il risultato di allevamenti intensivi e di inquinamento ambientale per emissioni di CO2.
C'è stato poi il nostro intervento con le parole di Angela Terrone che ha illustrato le attività e gli obiettivi della nostra associazione. Ringraziamo tutti, in particolare gli organizzatori della parrocchia San Giuseppe Artigiano e dell'Oratorio San Filippo Neri».
  • San Giuseppe Artigiano
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.