medico, ospedale
medico, ospedale
Eventi e cultura

Tumori tra informazione e prevenzione: se ne discute a "Fatti e Misfatti"

Tra gli ospiti in studio, il Direttore generale della Asl/Bt, Alessandro Delle Donne

Si parlerà dell'importantissimo tema dei tumori, tra informazione e prevenzione nella trasmissione di "Fatti e Misfatti", il rotocalco di approfondimento giornalistico targato "La Gazzetta del Mezzogiorno", condotto da Gianpaolo Balsamo su VideoItalia on air e "Passaparola.net", in onda alle ore 14.30 ed alla ore 21 di oggi, venerdì 17 maggio, domani sabato 18 maggio alle ore 10 e domenica alle ore 16.30 su "VideoItalia on air" sul canale 96 del digitale terrestre.

La trasmissione vedrà, tra gli altri, della partecipazione di Alessandro Delle Donne, Direttore generale della Asl/Bt, di Micaela Abbinante responsabile della comunicazione della stessa Asl. In studio gli studenti dell'Istituto di istruzione superiore "A. Oriani - L. Tandoi" di Corato, il giornalista Giuseppe Dimiccoli ed Adele Leone, referente dell'ACTO (Alleanza contro il tumore ovarico) di Bari.

Saranno illustrati i dati contenuti nella quarta edizione del Rapporto Tumori della Asl/Bt, realizzato dall'unità operativa di Epidemiologia e statistica della Asl/Bt, diretta dal dott. Vincenzo Coviello. Spazio anche ai consigli di stile di Francesca Ragone, sui segreti delle acconciature grazie alla Casa della parrucca.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.