Registro Tumori Puglia
Registro Tumori Puglia
Eventi e cultura

"Tumori nel nostro territorio", incontro informativo domani ad Andria

Appuntamento alle 18 nel Chiostro San Francesco, organizzato da Anteas

Si terrà giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 18,00 presso il Chiostro San Francesco – Andria, un convegno patrocinato dal Comune di Andria, dal titolo "La cura del tumore nel nostro Territorio". "Un'oncia di prevenzione del cancro vale una tonnellata di cura del cancro." (Robert A. Wasche). Potrebbe essere questa frase, la Mission che muove l'ANTEAS, per la seconda volta, a parlare di tumore alla sua cittadinanza.

"La cura di un tumore nel nostro territorio" è la testata principale, ma la protagonista è la prevenzione a questo "male" e la rete territoriale di supporto al malato presente nella comunità di appartenenza. L'ANTEAS, affiancata da specialisti e figure istituzionali, vuole creare discussione e dibattito, affrontare punti di forza e criticità che si riscontrano lungo il tortuoso percorso della malattia. Si parla di lotta contro il cancro perché sul ring della vita si scontrano l'uomo e il suo tumore e dalla platea a fare il tifo ci sono la Speranza di sconfiggerlo e la Volontà di ricominciare a Ri..vivere.

Saranno presenti i rispettivi presidenti locali e territoriali ANTEAS, il Segretario Generale FNP CISL Bari, il Presidente AIL BAT e il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino. Non manca l'aspetto medico-sanitario con la Dott.ssa Lucia Ciuffreda e il Dott. Giuseppe Tarantini.
  • Chiostro di San Francesco
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.