truffa telefonica
truffa telefonica
Cronaca

Truffe agli anziani: i Carabinieri arrestano un 36enne

La vittima contattata telefonicamente da un individuo, fingendosi un nipote, aveva chiesto una somma in denaro, per far fronte ad una grave situazione economica

Nei giorni scorsi i militari della Sezione operativa della Compagnia Carabinieri di Barletta hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne, poiché ritenuto presunto responsabile di una truffa ai danni di un'anziana donna del posto. La vittima era stata contattata telefonicamente da un individuo, il quale le avrebbe chiesto -fingendosi il nipote delle donna- un'ingente somma in denaro, per far fronte ad una grave situazione di disagio economico.

Nell'occasione era stato predisposto un servizio di osservazione, nel corso del quale veniva visto uscire dalla casa della malcapitata un uomo con fare sospetto, il quale veniva immediatamente bloccato e sottoposto a perquisizione. L'uomo veniva trovato in possesso di circa 9.000,00 euro in contanti, che l'anziana signora gli aveva appena consegnato. La refurtiva veniva quindi prontamente riconsegnata all'avente diritto.
Il giovane è stato tratto in arresto, e su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Trani, è stato condotto presso la casa circondariale di Trani, a disposizione dell'A.G..

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'arresto, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa dell'indagato, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
Proseguirà -nei prossimi mesi- anche l'azione di sensibilizzazione e prevenzione alle truffe in danno degli anziani e delle fasce più deboli, attraverso incontri che saranno organizzati dal Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, per fornire i giusti strumenti per difendersi da tali fenomeni, informando la cittadinanza -in particolare- sulle varie condotte che i malviventi adottano per raggirare gli anziani, considerati la fascia più vulnerabile della popolazione. È bene ricordare come tra le tecniche più utilizzate dai malintenzionati -che cercano di far leva sui sentimenti, sulla solitudine e in taluni casi sugli stati di fragilità delle persone più deboli- vi si quella della cosiddetta "cauzione", quella della "perdita di gas", quella del "figlio o del parente in stato di fermo per l'assicurazione scaduta" nonché quella che riguarda "falsi tecnici di acqua, luce, gas e rifiuti" inviati a domicilio per riscuotere una bolletta.
Si ribadisce la necessità di collaborare con le Forze dell'Ordine, facendo ricorso sempre al numero unico di emergenza "112" anche in situazioni di dubbio o incertezza, evitando di consentire l'accesso in casa a persone sconosciute.

Tale notizia viene resa nota, nel rispetto dei diritti dell'indagato -da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento (indagini preliminari) fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile- ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
  • Carabinieri
  • controlli carabinieri
  • Truffe
  • truffe telefoniche
  • truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Accade all'interno del Tribunale di Trani
Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end I controlli sono stati effettuati dal nucleo radiomobile e dai militari della locale stazione, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato La sua posizione è adesso al vaglio della procura di Trani
Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Le condanne scaturiscono dall'indagine denominata "Astra" coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.