Monumento caduti sul lavoro
Monumento caduti sul lavoro
Vita di città

Troppi morti sul lavoro, ad Andria il ricordo di una strage quotidiana

Davanti al monumento di piazza Caduti sul Lavoro la commozione del presidente del Comitato "12 giugno"

Il ricordo delle vittime del lavoro davanti al monumento di piazza Caduti, la commozione non è mancata sulle note del Silenzio così come nella lettura di una preghiera da parte del presidente del comitato "12 giugno" promotore di questa iniziativa, ovvero di una battaglia condotta dalle famiglie delle migliaia di morti bianche, così si chiamano, che attendono ancora giustizia, da tanto, troppo tempo.

«Chiediamo processi giusti e rapidi», spiega Cosimo Semeraro, presidente del Comitato "12 giugno", «in modo tale che le persone non muoiano due volte: la prima per il profitto la seconda per la prescrizione. Serve anche che lo Stato istituisca un fondo vittime per le morti sul lavoro perchè alcune ditte dichiarano fallimento e le famiglie non prendono un euro di risarcimento e serve anche che lo Stato dia un lavoro ad un componente della famiglia che ha subito la tragedia».

Di lavoro non si può morire ribadiscono tutti da Andria. Con le istituzioni che fanno quadrato attorno a questo concetto, dalla sindaca Giovanna Bruno al prefetto della Bat Rossana Riflesso, così come i rappresentanti delle forse dell'ordine e i componenti della giunta comunale. Al mattino si esce di casa per ritornaci. «Abbiamo voluto celebrare questa giornata con i bambini della scuola primaria perchè è giusto che anche loro siano sensibilizzati di fronte a certi temi, loro che sono i nostri cittadini di domani - commenta la Sindaca -. Qui in piazza Caduti sul lavoro oggi non solo il significato simbolico di questo monumento ma anche un contributo sostanziale a favore delle ragioni del comitato "12 giugno"».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
"Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" "Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" Commosso messaggio per Luca Di Schiena da parte del sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.