Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

«Troppa gente in giro, è incoscienza pura»: lo sfogo di una cittadina sul mancato rispetto dell'ordinanza

«Atteggiamento discriminatorio per chi ha dovuto chiudere in virtù di un'ordinanza che agevola i più fortunati», ci scrive la lettrice

«Andria, domenica 15 marzo: la città sembra assorta in un silenzio quasi apocalittico perché la gente ha paura e rispetta l'ordinanza. Sembra, perché in realtà la città è piena di auto che circolano con più persone nell'abitacolo, senza distanze di sicurezza, ma hanno la mascherina. Chi oggi fa la spesa, chi non rinuncia ad andare a fare benzina per la solita chiacchierata con gli amici e farsi il caffè». E' lo sfogo di una nostra lettrice, che si dichiara disgustata dal comportamento di molte persone che non rispettano l'ordinanza di restare in casa: anche ieri mattina, troppa gente in giro.

«Tutto questo è incoscienza pura ed è un atteggiamento discriminatorio per chi ha dovuto chiudere in virtù di un'ordinanza che agevola i più fortunati. Non è giusto che abbiano chiuso bar, ristoranti e pizzerie quando ai distributori di benzina si assiste ad assembramenti di gente che ignorano le direttive pensando di farla in barba al coronavirus. Non è giusto che un povero anziano debba fare la fila per la spesa e tanti incoscienti stiano raggruppati incuranti del pericolo cui andiamo incontro, mettendo a rischio non solo la propria salute, ma anche quella dei propri familiari.

Io dico allo Stato che il benzinaio deve vendere solo benzina, il tabaccaio solo sigarette, il panificio solo pane: per giustizia nei confronti di chi ha dovuto chiudere e non può assicurarsi altre entrate, a vantaggio di chi invece è aperto perché indispensabile ma non per pizza, panzerotti, dolci, caffè e cornetti vari. Alle Forze dell'Ordine dico di intervenire in maniera forte e incisiva perché altrimenti finiremo peggio di Codogno».
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.