fiocco blu nascita
fiocco blu nascita
Vita di città

Troppa fretta di conoscere la mamma, Francesco Pio non aspetta di arrivare al Bonomo

Nasce in ambulanza ieri pomeriggio grazie all'aiuto dei volontari della Misericordia

Troppo lunga la strada da casa all'ospedale, Francesco Pio aveva fretta di conoscere mamma Marisa e di essere stretto tra le sue braccia per questo ha deciso di nascere in ambulanza. Emozione, pura ed indescrivibile: è questo che hanno provato i volontari della Misericordia di Andria impegnati nel pomeriggio di sabato in un intervento delicato e molto importante. La telefonata alla sala operativa della Confraternita, l'uscita immediata di una squadra composta da soccorritori dell'associazione andriese e l'arrivo per un trasporto rapido verso l'Ospedale "Bonomo" con una donna partoriente.

Ma il piccolo Francesco Pio aveva tanta fretta di nascere e nella stessa ambulanza e con i soccorritori della Misericordia andriese, ha deciso di non voler più aspettare. Così il parto è difatto avvenuto in ambulanza sino all'arrivo in Ospedale dove immediato è stato l'intervento dell'equipe medica di turno per completare tutte le operazioni necessarie per permettere a Marisa di vivere al meglio un momento di grande gioia.
Un'esperienza di grande impatto emotivo: «Su quelle ambulanze spesso siamo costretti ad arrenderci alla morte - ci dicono i soccorritori della Misericordia intervenuti - ma oggi abbiamo lottato per una nuova vita ed è stata un'emozione indescrivibile». Nell'equipe di soccorritori della Misericordia di Andria anche Simona, una ragazza che sta completando il suo anno di Servizio Civile all'interno dell'associazione andriese: «Oggi mi è accaduta l'esperienza più bella di questo anno di servizio civile - dice Simona - la nascita di un bimbo, la nascita di una nuova vita. Un'emozione unica ed indescrivibile».

Mamma Marisa, figlia di una volontaria della Misericordia sta bene e non avrebbe mai pensato di vivere un'esperienza di questo genere. «Doveva essere un normale trasporto perchè ormai ero agli sgoccioli ed avvertivo forti dolori - ci dice Marisa - ma poi Francesco Pio ha deciso di voler venire al mondo davvero in fretta ed è stato perfetto l'intervento dei ragazzi della Misericordia. Non posso che ringraziare loro e l'equipe medica dell'Ospedale "Bonomo" per la grande professionalità e pazienza».
  • Misericordia Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Malore per operaio 61enne di Andria in un cantiere edile Malore per operaio 61enne di Andria in un cantiere edile È accaduto a Trani, complesso l'intervento del 118 e dei vigili del fuoco
Emergenza urgenza, 635mila km percorsi e 125mila interventi del 118 nella Bat Emergenza urgenza, 635mila km percorsi e 125mila interventi del 118 nella Bat Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo
Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Intervento sulla Sp 230 del 118
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Scontro sull'A/14 tratto Trani Andria: due i feriti Scontro sull'A/14 tratto Trani Andria: due i feriti Sul posto il 118, Vigili del fuoco e la Polizia Stradale
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.