Disastro nelle campagne di Loconia
Disastro nelle campagne di Loconia
Territorio

Tromba d'aria e violenta grandinata distruggono raccolti di decine di agricoltori andriesi

Disastro nelle campagne di Loconia: colpiti vigneti, uliveti, percocheti e distese di pomodori

Sono decine e decine gli agricoltori andriesi danneggiati da una tromba d'aria ed una violenta grandinata che si sono abbattute sui loro fondi rustici, nella notte tra giovedì 26 e venerdì 27 agosto. Ad essere colpiti sono soprattutto vigneti, uliveti, percocheti e distese di pomodori nell'agro di Canosa di Puglia, in particolare nella frazione di Loconia già gravemente danneggiata dalle gelate di aprile scorso. Si fa la conta dei danni nelle campagne canosine, in questa torrida estate colpita da siccità perdurante che ha dimezzato le produzioni di frutta e verdura. Sono giunte diverse segnalazioni dagli agricoltori su quanto accaduto nelle contrade Pantanella, Crocifisso, Posticchia, Donna Chiara, Socialisti, Posta Piana, dove sono andati persi i raccolti a pochi giorni dalla vendemmia (sangiovese, Trebbiano, Uva di Troia, Montepulciano), a causa dell'ultima ondata di maltempo. Spalliere di vigneti abbattute, reti protettive divelte, alberi spezzati, pomodori nel fango, olive per terra sono state fotografate dagli agricoltori in queste ore, mentre sale la rabbia e lo sconforto di fronte al disastro nelle campagne canosine. Un violento cambiamento climatico che forse segna la fine della fase più torrida dell'estate 2021, tra le più calde degli ultimi due secoli "con una temperatura bollente ad agosto dopo che a luglio è stata superiore di 1,24 gradi alla media storica che era stata superata di ben +2,18 gradi a giugno", secondo le ultime statistiche pubblicate in questi giorni. La pioggia, invocata da tempo, necessaria per combattere la siccità nelle campagne per essere così di sollievo alle colture, invece con le precipitazioni forti di ieri, ha provocato danni ingenti.
  • canosa di puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera E' allarme rosso per l'agricoltura. Mancano all’appello già 110 milioni di metri cubi d’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.