Soldi tasse
Soldi tasse
Enti locali

Tributi locali, su Tarsu e Ici i Comuni possono eliminare le sanzioni

La nota dell'Associazione dei Ragionieri e Dottori Commercialisti di Andria

Negli ultimi giorni del 2016 sono state notificate le ingiunzione di pagamento relative ai tributi locali (TARSU, ICI) per gli anni passati.
Le somme riportate e richieste negli atti notificati a titolo di imposta sono maggiorate di sanzioni, interessi spese di notifica e procedura.

Si vuole evidenziare una possibilità data ai Comuni con l'art.6-ter del D.L. 193/2016 (Decreto Fiscale) convertito in legge con la Legge n.225 del 1/12/2016.

Infatti con la rottamazione dei ruoli prevista dal Decreto Fiscale, era preclusa la possibilità di definire le sanzioni richieste con le ingiunzioni fiscali emesse ai sensi del R.D. n.639/1910. Con l'introduzione in sede di conversione del D.L. 193/2016 dell'art.6-ter è stata data la facoltà alle regione ed ai comuni di poter emanare un regolamento, entro 60 giorni dalla entrate in vigore della legge di conversione del D.L. 193/2016, per la eliminazione delle sanzioni riportate nelle ingiunzioni fiscali nonchè di prevedere il pagamento entro il 30 settembre 2018.

Considerato che molte ingiunzioni riguardano imposte richieste per differenze di superfici o per immobili senza rendita catastale, la possibilità di poter andare incontro a numerosi cittadini ed imprese, evitando il pagamento delle sanzioni, sicuramente dimostrerebbe un attenzione del Comune di Andria nei confronti dei contribuenti e consentirebbe una definizione più agevole ed ampia di tali violazioni.

Quindi l'Associazione dei Commercialisti di Andria invita l'Amministrazione ed il Consiglio Comunale a valutare tale facoltà prevista dalla legge, dando fin d'ora la disponibilità a qualsiasi suggerimento, e ricordando che i termini per l'adozione del regolamento sono oramai prossimi.
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio La riapertura al pubblico è prevista per mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
IMU Aree edificabili e insegne di esercizio: incontro pubblico il 21 novembre al Chiostro di San Francesco IMU Aree edificabili e insegne di esercizio: incontro pubblico il 21 novembre al Chiostro di San Francesco Al fine di fare chiarezza e per non ingenerare contenziosi futuri
Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019 Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019 Forza Italia e Movimento Pugliese sono vicini ai dipendenti Ufficio Tributi: "Sindaco Bruno e la sua noche andrisena"
Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Ricevimento utenza anticipato a lunedì 28 ottobre
Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese "La questione della doppia aliquota IMU 2015 nasce da un obbrobrio causato dalla precedente Amministrazione di centrodestra"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.