farina
farina
Eventi e cultura

"Trenta giorni di racconti brevi" il primo scritto di Paolo Farina

Il libro sarà presentato venerdì 18 presso la sede di "Materia Prima"

Cinque minuti al giorno da dedicare alla lettura. Tanto basterebbe per leggere anche più di un libro al mese. Con questa idea nasce "Trenta giorni di racconti brevi" di Paolo Farina, che sarà presentato venerdì 18 dicembre alle 19.00 nella sede di Materia Prima in corso Cavour 148-150 ad Andria.

Trenta giorni in racconti brevi. Ogni giorno, un frammento che si fissa sulla pagina e si fa traccia di memoria e condivisione. A volte, avviene il miracolo per cui i piccoli accadimenti quotidiani, le sensazioni che ci accompagnano, i sentimenti che vengono a visitarci all'improvviso, il dolore che ci colpisce, la gioia che ci lascia senza fiato, la noia che assedia certe ore del giorno, la fretta che ci incalza, tutto ciò che, insomma, entra quasi di soppiatto nella trama delle nostre esistenze, cessa di essere un fatto esclusivamente nostro.

Trenta racconti, più uno, senza un apparente filo logico. La narrazione si snoda in battute rapide, in trame essenziali. Affiora l'intendimento di salvare dallo scorrere del tempo giorni che, forse, hanno qualcosa da insegnarci o almeno qualcosa hanno lasciato all'autore.L'evento è organizzato dall'associazione culturale Odysseo e da Materia Prima.
PAOLO FARINA: professore di lettere e antropologia teologica. È direttore del settimanale Odysseo, navigatori della conoscenza. È autore di numerose pubblicazioni, tra cui Simone Weil. La ragionevole follia d'amore (Edigrafital 2000),La preghiera tra ascolto e lezione (Rotas 2009), Non ci dimenticate. Diario di un cammino di pace tra Palestina e Israele (EtEt 2009), Dio e il male in Simone Weil (Città Nuova 2010), Dire l'uomo, dire di Dio (EtEt 2014). Questo è il suo primo libro di racconti. Ogni giorno, in aula, mentre compila il registro di classe, uno degli alunni legge un libro ad alta voce: è nata così l'ispirazione di Trenta giorni in racconti brevi.
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT Campagna lanciata da EMERGENCY e ispirata all'articolo 11 della Costituzione italiana
Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Consegnato a Roma con il progetto "World Wide Wellness"
Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Le candidature saranno ordinate in base all’orario di invio risultante dal modulo Google
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada L’evento era patrocinato dall’ASRI e dall’ALA. Il CPIA BAT "Gino Strada" gli ha dedicato un murales, nel quartiere di San Valentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.