Trenta bambini coinvolti in un tamponamento di un bus
Trenta bambini coinvolti in un tamponamento di un bus
Cronaca

Trenta bambini coinvolti in un tamponamento di un bus sulla Canosa Barletta

Tempestivo intervento della Polizia Locale, dei Vigili del fuoco e del 118

Un violento incidente si è verificato verso le 10.30 questa mattina, giovedì 14 luglio, sulla SS93 che collega Barletta a Canosa di Puglia. Si farà presto maggiore chiarezza sulla dinamica del sinistro stradale, ma dalle prime ricostruzioni di testimoni presenti sul posto si sarebbe trattato di un tamponamento causato probabilmente da un improvviso rallentamento dovuto al traffico. Coinvolto principalmente un autobus sul quale in quel momento viaggiavano circa 30 bambini e ragazzi, con alcuni accompagnatori adulti. L'autobus avrebbe tamponato un'autocisterna. Sei bambini, tutti di Canosa di Puglia sono rimasti leggermente feriti.

Tempestivo e provvidenziale è stato l'intervento della Polizia Locale di Barletta, giunta con numeroso personale e mezzi, dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Barletta, che hanno salvato i passeggeri dell'autobus, soprattutto minori, tra cui alcuni bambini di 3-4 anni con i genitori, aiutandoli ad uscire dal mezzo incidentato. Si registrerebbero anche alcuni feriti, infatti sul posto sono giunte anche alcune ambulanze del 118.

La viabilità è stata temporaneamente interrotta, con l'ausilio della Polizia locale, per monitorare le operazioni di soccorso.
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
Cassonetto della raccolta indumenti in fiamme: intervento dei Vigili del fuoco Cassonetto della raccolta indumenti in fiamme: intervento dei Vigili del fuoco E' accaduto la scorsa sera in via San Vito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.