.jpg)
Vita di città
Trenino della felicità per consegnare i doni raccolti con "Bimbo Natale"
Evento organizzato dal Gruppo "Le amiche per le amiche" di Andria
Andria - martedì 22 dicembre 2015
11.12
Giocattoli nuovi ed usati, materiale scolastico e di prima necessità: è stata la raccolta del progetto "Bimbo Natale", progetto nato dalla volontà del gruppo "Le amiche per le amiche" di Andria e che ha permesso di raccogliere in meno di un mese circa mille doni con il coinvolgimento di altre città quali Barletta, Trani e Corato oltre ad Andria. Questa mattina è iniziata la distribuzione dei doni, grazie al trenino della felicità che ha trasportato per le vie di Andria e Barletta, i doni grazie anche agli sportivi babbi natale a bordo di moto. Una mobilitazione che ha permesso di consegnare tutto il materiale raccolto al reparto di Ortopedia dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta, ma anche la Chiesa di San Riccardo di Andria oltre agli istituti di scuola elementare e media presenti nel Quartiere di San Valentino. Per chiudere il trasferimento del trenino e del nutrito gruppo, all'interno del reparto di pediatria dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.
«Abbiamo riempito i sacchi di Babbo Natale oltre ogni più rosea aspettativa - ha detto Francesca Magliano, Presidente dell'Associazione - quando abbiamo lanciato l'iniziativa non credevamo che potesse creare tutto questo entusiasmo e tutta questa partecipazione. Il progetto si è immediatamente allargato ad altre comunità vicinore e siamo arrivati a coinvolgere tantissime amiche volontarie che hanno consentito di aprire il luogo per la consegna, catalogare tutto il materiale ricevuto e così via. Abbiamo avuto bisogno di istituire proprio un centro di raccolta perché i doni sono diventati tantissimi. Io non posso che ringraziare tutti e sono felicissima che assieme alle volontarie dell'associazione ed ai partner che hanno contribuito a questa giornata ed a questa raccolta, stamane abbiamo reso più luminoso e speciale il Natale di bambini e genitori in difficoltà».
«Abbiamo riempito i sacchi di Babbo Natale oltre ogni più rosea aspettativa - ha detto Francesca Magliano, Presidente dell'Associazione - quando abbiamo lanciato l'iniziativa non credevamo che potesse creare tutto questo entusiasmo e tutta questa partecipazione. Il progetto si è immediatamente allargato ad altre comunità vicinore e siamo arrivati a coinvolgere tantissime amiche volontarie che hanno consentito di aprire il luogo per la consegna, catalogare tutto il materiale ricevuto e così via. Abbiamo avuto bisogno di istituire proprio un centro di raccolta perché i doni sono diventati tantissimi. Io non posso che ringraziare tutti e sono felicissima che assieme alle volontarie dell'associazione ed ai partner che hanno contribuito a questa giornata ed a questa raccolta, stamane abbiamo reso più luminoso e speciale il Natale di bambini e genitori in difficoltà».