Polizia di Stato Andria
Polizia di Stato Andria
Cronaca

Questura: ad Andria tre provvedimenti di divieto di avvicinamento con l’applicazione del dispositivo elettronico

Si tratta di appartenenti al medesimo nucleo familiare

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito l'ordinanza di applicazione della misura cautelare del "divieto di avvicinamento alla persona offesa" con "applicazione di dispositivo elettronico di controllo" nei confronti di tre cittadini andriesi tutti appartenenti al medesimo nucleo familiare, responsabili, in concorso tra loro, dei reati di "maltrattamenti contro familiari o conviventi" e "atti persecutori".

Il provvedimento si è reso necessario in quanto gli indagati (ex compagno della persona offesa e genitori dello stesso) maltrattavano la vittima, con loro convivente, anche mentre era in stato di gravidanza con ripetute aggressioni fisiche e verbali, sottoponendola ad un regime di vita umiliante e violento così da rendere abitualmente dolorose e mortificanti le relazioni familiari.

Inoltre due degli indagati ponevano in essere atti persecutori in danno della vittima tali da cagionarle un perdurante e grave stato di ansia e di paura, un fondato timore per l'incolumità propria e dei propri familiari, costringendola a modificare le sue abitudini di vita, tanto che usciva di casa il meno possibile e mai da sola per il timore di essere aggredita.

Gli esiti dell'attività di indagine svolta dalla sezione reati contro la persona della Squadra Mobile di BAT, scaturivano dalle plurime denunce sporte dalla vittima nelle quali la stessa, ripercorrendo le vicissitudini personali, ricostruiva le condotte poste in essere dagli indagati ai suoi danni sia nel corso della sua relazione di convivenza sia successivamente alla cessazione della stessa.
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria Provvedimento emesso dal Sindaco nei confronti di un 69enne
Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio La Polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli interforze
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.